Evento|Reuniones
- Read more about Presentazione del catalogo della mostra "Felice Giani 1813. Vedute di Villa Aldini a Montmorency"
- Italiano
Presentazione del catalogo della mostra "Felice Giani 1813. Vedute di Villa Aldini a Montmorency"
Roma InConTra - Ara Pacis
+ talk - show
- Read more about Joan of Art: Towards a Free Education. Workshop, conferenze e installazioni
- Italiano
Partendo da una riflessione sul sistema dell’educazione, il progetto curato da Mike Watson, intende mettere in discussione gli attuali modelli di istruzione, proponendo un sistema alternativo gratuito e accessibile, che sia basato sulla condivisione delle informazioni, e gestito da un network internazionale di istituzioni artistiche e da personalità coinvolte in iniziative di apprendimento. Il progetto, iniziato nel 2012, con la collaborazione di Donatella Giordano, si articola con diverse modalità e coinvolge artisti, accademici e professionisti che operano in diversi settori.
Roma InConTra - Ara Pacis
+ talk - show
- Read more about Flavio Favelli e Emanuele Trevi. Fra "Qualcosa di scritto" e "Hotel San Giorgio"
- Italiano
Una conversazione tra Flavio Favelli ed Emanuele Trevi. Un incontro tra arte e letteratura, in cui l’artista e lo scrittore parleranno del proprio lavoro, in particolare confrontandosi su due dei loro progetti più recenti: la mostra Hotel San Giorgio di Flavio Favelli – in corso alla Galleria S.A.L.E.S. di Roma – e il romanzo di Emanuele Trevi Qualcosa di scritto (Ponte Alle Grazie, 2012).
- Read more about Talk d'artista: RICCARDO GIACCONI. Variazioni su Simone Pianetti (1958 - ?)
- Italiano
Talk di Riccardo Giacconi, artista in residenza al Museo da febbraio, e Andrea Morbio, nell’ambito del programma Artisti in residenza. L’incontro si focalizza sul progetto a cui Riccardo Giacconi sta lavorando dal 2010 con l’antropologo e artista Andrea Morbio: una ricerca intorno all’enigmatico personaggio Simone Pianetti, la cui vicenda sarà presentata come un racconto per letture e immagini, attraverso vari testi e materiali.
Simone Pianetti nel 1914 uccise – nel paese di Camerata Cornello in Val Brembana – sette persone (tra cui il medico, il sindaco e il parroco del paese), per vendicarsi delle loro diffamazioni che, rovinandogli la vita, lo costrinsero a chiudere la locanda e ad abbandonare il paese. Dopo gli omicidi scappò e si rifugiò in montagna: non fu mai arrestato e il suo corpo mai ritrovato.
Incontro aggiuntivo nell'ambito del corso omonimo che si è svolto al Planetario.
In anteprima mondiale al Museo Civico di Zoologia, Kingdon presenta la più grande raccolta mai scritta sulla storia dei mammiferi africani.
Sono 1160 specie raggruppate in 16 diversi ordini e 660 disegni. Un vero capolavoro la collana Mammals of Africa, frutto del lavoro portato avanti per decenni con passione e dedizione dall’autore Jonathan Kingdon, zoologo di fama mondiale, docente all’Università di Oxford, autore ed editore di oltre 20 libri sull’evoluzione delle specie nel continente africano.
Orario: ore 17.30 - Sala della Balena
Costo: incontro gratuito (fino ad esaurimento posti disponibili).
Informazioni: 060608
Prenotazione consigliata: 06 67109270
www.museodizoologia.it
Roma InConTra - Ara Pacis
+ talk - show
E se, dopo Grillo, a scuotere la politica fosse Papa Francesco?