Evento|Reuniones

21/10 - 16/12/2012

Dopo il successo di pubblico delle scorse edizioni torna all'Ara Pacis “Racconti di storia dell'arte". Nelle pieghe delle civiltà e delle culture, argomenti e soggetti non consueti della storia dell’arte: "Oltre l’opera". Attraverso le esposizioni delle opere, nuovi linguaggi e strumenti di comunicazione visiva alla fruizione dell’arte: "Oltre la mostra".

16/11/2012

Il 16 novembre, nell’ambito dell’iniziativa RomeView open days, si tiene un incontro sul tema dell’innovazione tecnologica, come strumento di conoscenza utile a facilitare e favorire l’approccio dell’utenza al patrimonio artistico.

23/10/2012

Incontro sul rapporto tra guide intelligenti, mappe digitali e cartografia antica.

19/10/2012

Incontro incentrato sui progetti più significativi dell'artista Hiwa K, in particolare quelli realizzati durante il suo percorso accademico a Magonza e Francoforte. La ricerca dell'artista è infatti caratterizzata da una profonda critica al sistema dell’insegnamento, alla professionalizzazione della pratica artistica e alla mitizzazione della figura dell’artista. All'incontro partecipa anche Haure Madjid, artista curdo-iracheno legato profondamente a Hiwa K.

15/10/2012

La recessione è più grave del previsto e agganciare la ripresa per ora è solo una speranza. Anche perché l'Europa non ha ancora risolto i suoi problemi. E la politica, screditata, fatica a trovare il bandolo della matassa. Insomma, è malattia vera, non ipocondria. Eppure riprendersi il futuro è possibile, basta avere il coraggio di puntare su innovazione e cultura.

18/10/2012

Appuntamento nell'ambito della rassegna "La modernità del passato" dedicata al regista Mario Soldati, per esaltarne l’immagine di autore versatile e intermediale che ha navigato attraverso i generi con un gusto preciso della messa in scena e dei temi, come dei paesaggi, degli attori/caratteristi e delle figure femminili.

17/10/2012

Appuntamento nell'ambito della rassegna "La modernità del passato" dedicata al regista Mario Soldati, per esaltarne l’immagine di autore versatile e intermediale che ha navigato attraverso i generi con un gusto preciso della messa in scena e dei temi, come dei paesaggi, degli attori/caratteristi e delle figure femminili.

09/10/2012

Presentazione del libro Patria Interiore, edito da NERO e co-prodotto dall'azienda El Mansur di Matteo Boetti. La pubblicazione nasce dall’esigenza di documentare la mostra Patria Interiore, curata da Manuela Pacella nel marzo 2012 e concepita per il project space della Golden Thread Gallery di Belfast, che ha visto la partecipazione di otto artisti italiani – Alessandro Cannistrà, Ilaria Loquenzi, Emiliano Maggi, Stefano Minzi, Luana Perilli, Moira Ricci, Alessandro Rosa e Beatrice Scaccia. Intervengono: Bartolomeo Pietromarchi, direttore del MACRO; Peter Richards, artista; Lorenzo Micheli Gigotti, editor di NERO.

13/10/2012

La Centrale Montemartini il Museo di Roma ospitano tra ottobre e novembre, una serie di “conversazioni” a cura del FAI, Fondo Ambiente Italiano

02/10/2012

La Centrale Montemartini il Museo di Roma ospitano tra ottobre e novembre, una serie di “conversazioni” a cura del FAI, Fondo Ambiente Italiano

Pages