Evento|Reuniones
Living Layers è un progetto al quale hanno preso parte diversi artisti come Cesare Pietroiusti, Alexander H. Auriema, Valentina Vetturi, Mark Jenkins e Valentina Vannicola. Alla presentazione del catalogo partecipano Bartolomeo Pietromarchi, Direttore del MACRO; Giammarco Palmieri, Presidente del Municipio Roma 6; Franco Ottavianelli, Giuseppe Ottavianelli e Giuseppe Pizzuto di Wunderkammern; i critici Elena Giulia Rossi e Simona Antonacci.
- Read more about Libri e degustazione tè - 312 d.C. Un ponte tra antichità e Medioevo
- Italiano
- English
Appuntamento settimanale dedicato alla presentazione di libri, accompagnati da una tazza di tè della migliore tradizione orientale.
- Read more about Presentazione del libro "Global Guggenheim. La proposta educativa nei musei in franchising"
- Italiano
Quali sono le più recenti proposte educative per i musei di arte contemporanea? E come si misura l’impatto della loro applicazione sulle politiche di accoglienza e sullo sviluppo complessivo dei servizi aggiuntivi? Assieme all'autrice del volume, Serena Maffucci, ne discutono alcuni tra i massimi esperti del settore in una tavola rotonda che vede la partecipazione di: Daniela Maggiori, Didattica MACRO; Lida Branchesi, docente di Didattica del Museo e del Territorio presso Sapienza – Università di Roma; Stefania Vannini e Sofia Bilotta, Dipartimento Educazione MAXXI; Pippo Ciorra, Senior Curator MAXXI Architettura; Ludovico Pratesi, curatore e critico d’arte; e Daniela Trincia, giornalista.
Si celebrano le primarie, ma se alle prossime elezioni, come in Sicilia, più della metà degli italiani non andrà a votare, lo scenario politico sarà sconvolto. Qual è l’identikit di chi sta a casa, cosa votava prima e perché è così arrabbiato da rinunciare a un diritto.
Spettacoli per bambini e adulti sotto le DUE cupole del Planetario.
- Read more about Io sono un astratto con qualche ricordo. Un racconto sulla mostra "Paul Klee e il viaggio in Italia"
- Italiano
- English
Fabiana Mendia, la storica dell’arte e giornalista che ha ideato e sviluppato il progetto per Arte In Diretta, proporrà "Io sono un astratto con qualche ricordo", un’inedita chiave di lettura alla fruizione della mostra "Paul Klee e il viaggio in Italia", attualmente esposta alla Galleria Nazionale di Arte Moderna, Roma.
I consumi crollano, l’export tira. Ma il saldo è negativo, e continuiamo a mangiarci ricchezza. Ne usciamo con più infrastrutture? Più industria? Più servizi? O più di tutto? Puntando sulle imprese piccole o su quelle grandi? Dopo la grande crisi, ecco il nuovo modello di sviluppo che serve all’Italia.
Nell’ambito del programma Artisti in residenza, l'artista messicana Julieta Aranda, in conversazione con Andrea Lissoni, curatore dell’HangarBicocca, parlerà degli sviluppi più recenti della sua pratica artistica condividendo alcune riflessioni sul concetto di autonomia artistica.
"Vermeer. L'illusione della realtà" è il primo appuntamento di Oltre la mostra per"Racconti di Storia dell’Arte", con la “storia dell’arte” al centro di una nuova iniziativa di divulgazione culturale dedicata a studiosi, appassionati e curiosi di arte.
Quarto appuntamento del ciclo curato da Luca Lo Pinto. L'artista argentina Amalia Pica racconta “la storia dell’arte” che ha influenzato il suo lavoro: i personaggi, i percorsi, gli episodi per lei più significativi.