Statue of Marsyas

Statua di Marsia
Type: 
Sculpture
Year: 
Roman copy from a Greek original of the 4th century BC
Material and technique: 
Pavonazzetto marble
Size: 
cm 266
Origin: 
Rome, Esquiline - near the Auditorium Maecenatis (1876)
Inventory: 
inv. MC1077

Opere del percorso

  • Statua della "Venere Capitolina"
    Statua della Venere Capitolina
  • Statua del "Galata Capitolino"
    Statua del Galata Capitolino
  • Statua colossale restaurata come Oceano: "Marforio"
    Statua colossale restaurata come Oceano: Marforio
  • Statua colossale di Costantino: testa
    Statua colossale di Costantino: testa
  • Mosaico delle Colombe
    Mosaico delle Colombe
  • Frammento di Tabula Iliaca
    Frammento di Tabula Iliaca
  • Rilievo dall'Arco di Portogallo: apoteosi di Sabina
    Rilievo dall'Arco di Portogallo: apoteosi di Sabina
  • Rilievo da monumento onorario di Marco Aurelio: trionfo
    Rilievo da monumento onorario di Marco Aurelio: trionfo
  • Busto di Medusa
    Busto di Medusa

    Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)

  • Fasti Capitolini Consolari e Trionfali
    Fasti Capitolini Consolari e Trionfali
  • Pannello in opus sectile con tigre che assale un vitello
    Pannello in opus sectile con tigre che assale un vitello
  • Fauno in marmo rosso antico
    Fauno in marmo rosso antico
  • Plinto con personificazione di Provincia (Achaia?) dal Tempio di Adriano
    Plinto con personificazione di Provincia (Achaia?) dal Tempio di Adriano
  • Statua di Marsia
    Statua di Marsia
  • Statua di Amore e Psiche
    Statua di Amore e Psiche
  • San Sebastiano
    San Sebastiano

    Guido Reni (Bologna 1575 - 1642)

  • Romolo e Remo
    Romolo e Remo

    Peter Paul Rubens (Siegen, Westphalia 1577 - Antwerp 1640)

  • La Buona Ventura
    La Buona Ventura

    Caravaggio (Michelangelo Merisi, Milan 1571 - Porto Ercole 1610)

  • Gruppo di scultura in marmo del leone che azzanna un cavallo
    Leone che azzanna il cavallo

The hall

Museo del Palazzo dei Conservatori - Sale degli Horti di Mecenate

The Horti di Mecenate are the most ancient to be found at the residential gardens at the Esquilino; the friend and councillor of Emperor Augustus indeed transformed into a sumptuous residence an area that had until then been used as a necropolis, covering it with a large layer of earth. 
Later having passed to Imperial domain, the gardens became an extension of the Domus Aurea at the time of Nero. 
The only part that still exists today is the Auditorium, a summer triclinium decorated with frescoes with views of gardens.