Evento|Reuniones
Roma interpreta una nuova Dolce Vita alla riscoperta della straordinarietà del quotidiano. Dal 17 al 23 Maggio, riparte il Festival del Lusso Essenziale con un percorso di incontri, mostre e progetti. Parole chiave di questa seconda edizione: semplicità, autenticità e straordinarietà.
Dal 13 al 28 maggio, 5 incontri tematici con proiezione di documentari e dibattiti sullo sfruttamento delle risorse naturali e la difesa dei territori.
La guerra per l’acqua in Messico, la difesa della terra degli indigeni Mapuche o le conseguenze dello sfruttamento petrolifero sull’ambiente sono solo alcuni dei temi di scottante attualità che saranno affrontati nelle proiezioni ospitate dal Museo Civico di Zoologia all’interno della rassegna Terra e Popoli. Gli incontri, dedicati alle problematiche socio-ambientali del Sud del Mondo, si svolgeranno dal 13 al 28 maggio alle 17.00 per iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma con l’organizzazione del Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali (CDCA).
Attraverso la proiezione di film-documentari, verranno raccontate storie vere di uomini e donne che, dalle selve messicane alle regioni indiane, cercano di difendere i propri territori e un'idea altra di vita e di sviluppo. A seguire verrà aperto un dibattito libero sul tema trattato, in cui tutti i presenti potranno esprimere i propri dubbi e le proprie opinioni in merito.
Un modo per sensibilizzare e promuovere il confronto su temi importanti, oggi causa di molti conflitti mondiali, ma soprattutto un’occasione per diffondere un messaggio di speranza attraverso la proposta di concrete alternative di sviluppo economico e sociale che abbiano a cuore la tutela dei territori, ma soprattutto le popolazioni residenti.
Calendario degli incontri
Tutte le proiezioni saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano
- 13 maggio
ore 17.00
WATER JUSTICE
Acqua: sorgente di vita e di conoscenza
In occasione del primo incontro verrà proiettato “Agua mi sangre” di Jaroslava Colajacomo, ambientato in Messico, che affronterà il duro tema delle guerre per l’acqua. Il film denuncia le contraddizioni nell'utilizzo delle risorse idriche chiamando in causa la World Bank e il World Water Council (WWC).
- 14 maggio
ore 17.00
PACHAMAMA, MADRE TERRA
La lotta dei popoli indigeni per la difesa della madre terra
Il film presentato sarà “La Nacion Mapuche” di Fausta Quattrini, una preziosa testimonianza della resistenza del popolo Mapuche alle politiche nazionali di Argentina e Cile, in netto contrasto con il loro stile di vita.
- 21 maggio
ore 17.00
DALLA TERRA AL CIELO
Impatti dei megaprogetti estrattivi sulle comunità locali e territori
Un incontro particolare in cui verranno presentati due documentari sulla lotta che da anni la tribù dei Dongria Kondh, sta portando avanti per proteggere Niyam Dongar, la cima più alta della catena montuosa del Niyamgiri nello stato Indiano dell’Orissa, che loro considerano sacra.
Il primo film presentato dalla Survaival International è “Mine – Story of a sacred mountain; il secondo, “NYIAMGIRI – The mountain of law” è diretto dalla Casa di Produzione e Distribuzione Samadrusti Tv and Surya Shankar Dash.
- 27 maggio
ore 17.00
MAMA COCA
La sacra foglia
Durante questo incontro verranno presentati due film-documentario sulle coltivazioni di coca e sugli interessi che si celano dietro ogni singola pianta.
Il film “Cocalero” diretto da Alejandro Landes racconta la vita dell’indio Aymara, detto Evo, che insieme ai suoi amici coltivatori di coca inizierà una battaglia storica che lo porterà a divenire il primo presidente indigeno della Bolivia: Evo Morales.
Il secondo film “Cultivos de coca en Colombia” del regista Hollman Morris, racconta la storia dei contadini colombiani che vedono distrutte le loro coltivazioni alimentari a causa delle emissioni chimiche utilizzate dallo stato per distruggere le coltivazioni di coca, in base ad un accordo tra la Colombia e gli Stati Uniti.
- 28 maggio
ore 17.00
PETROLIO
Sangue della Terra
L’ultimo incontro è dedicato ad una delle più grandi fonti di potere in questi ultimi anni, il petrolio, e sarà presentato sotto due aspetti diversi ma complementari:
Il primo, “Justicia now!One peoples fight against big Oils”, di Mofilms è un documentario sugli effetti e i danni attribuiti alla Chevron-Texaco per la gestione dei rifiuti tossici che da anni contaminano il bacino amazzonico ecuadoriano.
Il secondo invece, ”Petoleo y baratijas”, diretto e prodotto da Accion Ecologica denuncia l’arrivo delle imprese petrolifere nel territorio Huaorani e la conseguente distruzione della natura che ha messo in ginocchio molte popolazioni indigene.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Informazioni allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Per ulteriori informazioni consultare il sito:
www.museodizoologia.it
Autore di "A Coney Island of the Mind", bestseller mondiale della poesia, fondatore della celebre casa editrice City Lights Bookstore che pubblicò i capolavori della beat generation, come quelli di Kerouac e Ginsberg, Lawrence Ferlinghetti è soprattutto uno dei più importanti artisti ed intellettuali statunitensi. Nel 1998 è stato nominato Primo Poeta Laureato della Città di San Francisco e, recentemente, Commendatore al Merito della Repubblica Italiana.
XI SETTIMANA NAZIONALE DELL’ASTRONOMIA
«Gli studenti fanno vedere le stelle»
19-23 aprile 2010
"Per un Pugno di Stelle".
Un raduno di telescopi per osservare il cielo dal piazzale del Planetario di Roma
Laboratori, esperimenti e cacce al tesoro dedicate ai bambini e alle loro famiglie per passare insieme le vacanze pasquali in modo divertente e avventuroso
Per il periodo pasquale il Museo di Zoologia ha organizzato stravaganti giornate a tema, curiosi laboratori e avventurose cacce al tesoro dedicate ai bambini e alle famiglie.
A Pasquetta, invece, la giornata sarà dedicata alle famiglie: adulti e bambini insieme come veri detective, si cimenteranno in una speciale “Caccia all’Uovo” alla ricerca di indizi e informazioni utili per risolvere il mistero delle uova scomparse.
CACCIA ALL’UOVO Speciale evento: Pasquetta in famiglia
Un percorso nelle sale del Museo di Zoologia per acquisire informazioni e scovare indizi. Come veri detective adulti e bambini insieme potranno cimentarsi nella risoluzione del mistero delle uova scomparse.
lunedì 5 aprile 2010
orari inizio: 10.00; 12.00; 15.00; 17.00
durata 1h e mezza circa
Prenotazione obbligatoria ai laboratori entro 2 giorni precedenti l’attività
Costi:
- € 12,00 a partecipante (per gli adulti è comprensivo di biglietto di ingresso al Museo)
Informazioni e prenotazioni
Coop. MYOSOTIS tel. 06-32609200 - 06-97840700
lunedì (9.30-14.00); martedì-venerdì (9.30-18.30) ; sabato-domenica (10.00-18.00)
Info
060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00)
www.museodizoologia.it
Laboratori, esperimenti e cacce al tesoro dedicate ai bambini e alle loro famiglie per passare insieme le vacanze pasquali in modo divertente e avventuroso
Per il periodo pasquale il Museo di Zoologia ha organizzato stravaganti giornate a tema, curiosi laboratori e avventurose cacce al tesoro dedicate ai bambini e alle famiglie.
Sabato 3 aprile alle 15.30 e alle 16.30, sarà la volta dei “Laboratori Scienza Divertente” dove i ragazzi daranno spazio alle loro curiosità sugli animali e sulla natura, esplorando la scienza in modo originale e creativo.
LABORATORI SCIENZA DIVERTENTE
Un laboratorio per dare spazio alle curiosità scientifiche, per esplorare la scienza in modo originale e creativo, per vivere le esperienze da scienziati e …giocare con gli animali e la natura!
sabato 3 aprile 2010
Dr. Fly alla scoperta delle colorate uova animali
ore 15.30 bambini dai 5 ai 7 anni
ore 16.30 bambini dagli 8 agli 11 anni
durata del laboratorio 1h e mezza circa
Prenotazione obbligatoria ai laboratori entro 2 giorni precedenti l’attività
Costi:
- € 10,00
Informazioni e prenotazioni
Coop. MYOSOTIS tel. 06-32609200 - 06-97840700
lunedì (9.30-14.00); martedì-venerdì (9.30-18.30) ; sabato-domenica (10.00-18.00)
Info
060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00)
www.museodizoologia.it
Laboratori, esperimenti e cacce al tesoro dedicate ai bambini e alle loro famiglie per passare insieme le vacanze pasquali in modo divertente e avventuroso
Per il periodo pasquale il Museo di Zoologia ha organizzato stravaganti giornate a tema, curiosi laboratori e avventurose cacce al tesoro dedicate ai bambini e alle famiglie. Il 29 marzo si partirà con l’iniziativa “Scienziato di Pasqua” (29, 30, 31 marzo e 1, 6 aprile) dove i ragazzi indosseranno i panni di eccentrici scienziati, come il Dr. Fossil e il Prof. Forest, alle prese con fossili, ossa e impronte misteriose. I ragazzi potranno così sperimentare in prima persona il singolare lavoro del paleontologo, del biologo marino e del chimico, attraverso personaggi insoliti e divertenti.
SCIENZIATO DI PASQUA - Programma
Un’intera giornata nei panni di stravaganti scienziati per sperimentare in prima persona il loro curioso e singolare lavoro…dal paleontologo al biologo marino.
29 marzo 2010
dalle 8.30 alle 17.00
Dr. Fossil sulle tracce del dinosauro perduto
età 5-11 anni
30 marzo 2010
dalle 8.30 alle 17.00
Prof. Forest indaga sul mistero di fiumi, ghiacci e laghi
età 5-11 anni
31 marzo 2010
dalle 8.30 alle 17.00
Dr.ssa De Provettis a caccia di solventi e pozioni
età 5-11 anni
1 aprile 2010
dalle 8.30 alle 17.00
Prof.ssa Zanza nel fantastico mondo a 6 zampe
età 5-11 anni
6 aprile 2010
dalle 8.30 alle 17.00
Dr. Reef e i suoi assistenti sulla rotta degli squali
età 5-11 anni
Prenotazione obbligatoria ai laboratori entro 2 giorni precedenti l’attività
Costi:
- giornata intera (8.30-17.00) Euro 25,00
- mezza giornata (8.30-12.30) Euro 16.00
Informazioni e prenotazioni
Coop. MYOSOTIS tel. 06-32609200 - 06-97840700
lunedì (9.30-14.00); martedì-venerdì (9.30-18.30) ; sabato-domenica (10.00-18.00)
Info
060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00)
www.museodizoologia.it
Tutte le domeniche dal 28 febbraio al 21 marzo ore 11.00 quattro incontri all’Auditorium dell’Ara Pacis con i professionisti dell’informazione per scoprire il mondo di tv, radio, new media e giornali.