Evento|Reuniones
- Read more about Happy hours al Museo Civico di Zoologia - Il futuro dei grandi carnivori: avranno ancora spazio sulla Terra?
- Italiano
Un mondo che cambia così rapidamente pone interrogativi inquietanti sulla sopravvivenza delle specie selvatiche. Ed ecco quindi che negli incontri Happy Hours al Museo indagheremo su "Il futuro dei grandi carnivori: avranno ancora spazio sulla Terra?". Frammentazione dell'habitat, epidemie e pandemie spingono questi affascinanti Mammiferi in un pericoloso collo di bottiglia. Riusciranno a trovare nuove strategie di vita?
Con Gloria Svampa (Museo Civico di Zoologia di Roma)
Orario: inizio 18.00, durata 1 ora e 30 min. Al pubblico presente verrà offerto un aperitivo.
Prenotazione obbligatoria
Costo: ingresso libero. Si consiglia di prenotare entro le ore 11.00 del giorno dell'evento.
gloria.svampa@comune.roma.it
Info 060608; 0039 06 67109270
Clicca qui per consultare il programma completo.
- Read more about Happy hours al Museo Civico di Zoologia - Architetti del paesaggio a sei zampe
- Italiano
Gli Insetti, "Architetti del paesaggio a sei zampe", forgiano, nel vero senso della parola, gli ambienti naturali e sono fra i più importanti indicatori dello stato di salute del Pianeta. Possono quindi svelarci a che punto siamo del viaggio di un'Arca, di cui l'Uomo dovrebbe essere più accorto timoniere. Ciò che più preoccupa gli scienziati della riduzione della biodiversità è che a causa dell'Uomo molte specie animali e vegetali potrebbero giungere all'estinzione ben prima che ne apprendiamo l'esistenza. Dalle selve tropicali alle montagne dell'Indocina, gli zoologi continuano a scoprire e descrivere nuove specie, rivelandoci la ricchezza e la fragilità di una vita ancora tutta da scoprire.
Alberto Zilli (Museo Civico di Zoologia di Roma)
Orario: inizio 18.00, durata 1 ora e 30 min. Al pubblico presente verrà offerto un aperitivo.
Prenotazione obbligatoria
Costo: ingresso libero. Si consiglia di prenotare entro le ore 11.00 del giorno dell'evento.
gloria.svampa@comune.roma.it
Info 060608; 0039 06 67109270
Clicca qui per consultare il programma completo.
In "Come cambia il mare” il sesto continente svelerà i suoi segreti, ma anche la sua fragilità, visto che l'uomo ne sta modificando in modo irreversibile gli equilibri.
Con Roberto Danovaro (Università Politecnica delle Marche)
Orario: inizio 18.00, durata 1 ora e 30 min. Al pubblico presente verrà offerto un aperitivo.
Prenotazione obbligatoria
Costo: ingresso libero. Si consiglia di prenotare entro le ore 11.00 del giorno dell'evento.
gloria.svampa@comune.roma.it
Info 060608; 0039 06 67109270
Clicca qui per consultare il programma completo.
- Read more about Happy hours al Museo Civico di Zoologia - Ambienti che cambiano: l’influenza dell’agricoltura sugli scenari del Pianeta
- Italiano
"Ambienti che cambiano: l'influenza dell'agricoltura sugli scenari del Pianeta", illustrerà come, dalla pastorizia nomade al land grabbing, passando attraverso la selezione delle piante coltivate e l'ingegneria genetica, la fame di terra abbia trasformato la superficie Pianeta.
A cura del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (C.R.A.)
Orario: inizio 18.00, durata 1 ora e 30 min. Al pubblico presente verrà offerto un aperitivo.
Prenotazione obbligatoria
Costo: ingresso libero. Si consiglia di prenotare entro le ore 11.00 del giorno dell'evento.
gloria.svampa@comune.roma.it
Info 060608; 0039 06 67109270
Clicca qui per consultare il programma completo.
- Read more about Happy hours al Museo Civico di Zoologia - Dieci anni di nuove scoperte zoologiche nel mondo
- Italiano
Il pubblico del Museo di Zoologia avrà l'opportunità di ascoltare cosa è emerso nel corso degli ultimi "Dieci anni di nuove scoperte zoologiche nel mondo" e quale sarà "La Fauna d'Italia nel terzo millennio". Le ricerche scientifiche, soprattutto in campo genetico, hanno infatti portato alla descrizione di tante nuove specie di Mammiferi, Rettili ed Anfibi, rivoluzionando la classificazione della fauna italiana.
Incontro con Francesco Petretti (Università degli Studi di Camerino)
Orario: inizio 18.00, durata 1 ora e 30 min. Al pubblico presente verrà offerto un aperitivo.
Prenotazione obbligatoria
Costo: ingresso libero. Si consiglia di prenotare entro le ore 11.00 del giorno dell'evento.
gloria.svampa@comune.roma.it
Info 060608; 0039 06 67109270
Clicca qui per consultare il programma completo.
- Read more about Happy hours al Museo Civico di Zoologia - La fauna d’Italia nel terzo millennio
- Italiano
Il pubblico del Museo di Zoologia avrà l'opportunità di ascoltare cosa è emerso nel corso degli ultimi "Dieci anni di nuove scoperte zoologiche nel mondo" e quale sarà "La Fauna d'Italia nel terzo millennio". Le ricerche scientifiche, soprattutto in campo genetico, hanno infatti portato alla descrizione di tante nuove specie di Mammiferi, Rettili ed Anfibi, rivoluzionando la classificazione della fauna italiana.
Incontro con Marco Alberto Bologna (Università degli Studi Roma Tre)
Orario: inizio 18.00, durata 1 ora e 30 min. Al pubblico presente verrà offerto un aperitivo.
Prenotazione obbligatoria
Costo: ingresso libero. Si consiglia di prenotare entro le ore 11.00 del giorno dell'evento.
gloria.svampa@comune.roma.it
Info 060608; 0039 06 67109270
Clicca qui per consultare il programma completo.
- Read more about Happy hours al Museo Civico di Zoologia - Con i piedi per terra: le radici della vita
- Italiano
Avvalendoci della preziosa guida di tanti altri Amici del Museo, esperti nelle varie discipline, il nostro viaggio proseguirà poi di mese in mese alla scoperta delle relazioni fra gli organismi viventi ed i loro ambienti naturali, dei cambiamenti avvenuti nel tempo, delle specieMare che sono riuscite ad adattarsi alle nuove condizioni ed a superare la crisi e di quelle che invece sono scomparse per sempre. L'incontro "Con i piedi per terra: le radici della vita" tratterà del ruolo della vegetazione e di come le piante siano alla base della "grande ragnatela" della vita.
A cura del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (C.R.A.)
Orario: inizio 18.00, durata 1 ora e 30 min. Al pubblico presente verrà offerto un aperitivo.
Prenotazione obbligatoria
Costo: ingresso libero. Si consiglia di prenotare entro le ore 11.00 del giorno dell'evento.
gloria.svampa@comune.roma.it
Info 060608; 0039 06 67109270
Clicca qui per consultare il programma completo.
A gennaio saliremo tutti insieme sull'Arca "Al porto di partenza". Solo sapendo come era La Terra prima di noi, infatti, potremo comprendere meglio ciò che poi è avvenuto.
Con Raffaele Sardella (Università di Roma “La Sapienza”)
Orario: inizio 18.00, durata 1 ora e 30 min. Al pubblico presente verrà offerto un aperitivo.
Prenotazione obbligatoria
Costo: ingresso libero. Si consiglia di prenotare entro le ore 11.00 del giorno dell'evento.
gloria.svampa@comune.roma.it
Info 060608; 0039 06 67109270
Clicca qui per consultare il programma completo.
Ad aprire la rassegna HAPPY HOURS 2013-14 al Museo Civico di Zoologia, undici appuntamenti dedicati alle prospettive della Biodiversità ‘Insieme sull’Arca’, l’incontro BIODIVERSITÀ: ULTIMA CHIAMATA, che si svolgerà giovedì 19 dicembre 2013, alle ore 18.00, nella Sala degli Scheletri del museo. Cosa si sta facendo per difendere realmente la biodiversità sul Pianeta, per frenare la frammentazione dei sistemi naturali e favorire la loro connessione? E come possiamo difendere al meglio la ricchezza della vita sulla Terra? E' ancora possibile recuperare un rapporto armonioso con la natura? A rispondere a queste e altre curiosità sarà Gianfranco Bologna, Direttore Scientifico e Senior Advisor del WWF Italia, che presenterà lo stato attuale della biodiversità a livello globale e le strategie che gli scienziati del mondo raccomandano per frenarne la progressiva riduzione.
Orario: inizio 18.00, durata 1 ora e 30 min. Al pubblico presente verrà offerto un aperitivo.
Prenotazione obbligatoria
Costo: ingresso libero. Si consiglia di prenotare entro le ore 11.00 del giorno dell'evento.
gloria.svampa@comune.roma.it
Info 060608; 0039 06 67109270
Clicca qui per consultare il programma completo.
Roma InConTra - Ara Pacis
+ talk e - show