Evento|Reuniones

25/02/2014

L’Accademia va al Museo. Docenti e studenti dell’ Accademia di Belle Arti incontrano il pubblico in lezioni e laboratori interattivi sullo Spinario. (Mostra Spinario. Storia e fortuna)
Lezione con proiezione.

03/02/2014

Roma InConTra - Ara Pacis
+ talk e - show 

27/01/2014

Roma InConTra - Ara Pacis
+ talk e - show 

08/02/2014

Presentazione del volume "Io e Verdi. I Diari di Giuseppina Strepponi" (Matteo Maria Maglia Editore) in cui l'autrice Caterina Renna ricostruisce la vita della cantante lirica Giuseppina Strepponi, seconda moglie di Giuseppe Verdi, straordinaria personalità femminile della cultura del diciannovesimo secolo.
Intervengono Claudio Strinati e Gianni Possio. Modera Mara Minasi.

29/01/2014

Presentazione del volume di Inés Fontenla, Oltre le mappe, a cura di Angela Madesani, Orlando Edizioni. Il volume dedicato agli ultimi anni di lavoro dell’artista, non è costruito con un criterio cronologico, ma attraverso le aree tematiche che costituiscono la sua ricerca: l’utopia, i territori immaginari, le migrazioni, i conflitti sociali, l’ambiente e la natura.  Nel volume sono evidenti i rimandi autobiografici, i riferimenti alla sua condizione di “migrante” dall’America Latina, dove la sua famiglia in un lontano passato è giunta dall’Europa. 

20/01/2014

Roma InConTra - Ara Pacis
+ talk e - show 

21/01/2014

Quali furono gli eventi che definirono il carattere, la vita e la collezione del principe Lelio Orsini? Il volume vuole offrire una risposta a questa domanda.

14/01/2014

La presentazione vuole essere un momento di riflessione sul lavoro dell’artista Alessandro Sarra e un approfondimento sui temi affrontati nella sua mostra intitolata L’inedito di Mozart e altri appunti per la rivoluzione, ospitata al CIAC – Centro Internazionale per l’Arte Contemporanea, Castello Colonna di Genazzano (Roma), dal 20 aprile al 22 giungo 2013.  Il catalogo contiene testi di Marcello Carriero, Eleonora Chiari, Luigi Esposito, Davide Ferri, Stefania Galegati Shines, Alessandro Piangiamore, Claudio Libero Pisano, Alfredo Pirri. Intervengono: Alessandro Sarra, Cecilia Canziani, Marcello CarrieroDavide Ferri, Claudio Libero PisanoPaola Ugolini.

18/12/2014

La rassegna ‘Happy Hours’ 2014–2015, con 11 incontri condotti da illustri relatori e curati da Gloria Svampa, zoologa del Museo Civico di Zoologia, sono promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
18 dicembre: Un mare di risorse per l’umanità Roberto Danovaro  (Università Politecnica delle Marche)
Orario: inizio 18.30, durata 1 ora e 30 min, presso la Sala degli Scheletri. Al pubblico presente verrà offerto un aperitivo.
II programma è suscettibile di variazioni
Prenotazione obbligatoria
Costo: ingresso libero. Si consiglia di prenotare entro le ore 11.00 del giorno dell'evento scrivendo a gloria.svampa@comune.roma.it
Info 060608; 0039 06 67109270

22/05/2014

Avremo l'opportunità di incontrare gli "Animali creati dall'uomo: le razze domestiche". Dal primo incontro ravvicinato con il lupo alla clonazione della Pecora Dolly, gli animali domestici hanno accompagnato infatti la storia dell'uomo, amplificandone l'impatto sugli ecosistemi.
A cura del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (C.R.A.)
Orario: inizio 18.00, durata 1 ora e 30 min. Al pubblico presente verrà offerto un aperitivo.
Prenotazione obbligatoria
Costo: ingresso libero. Si consiglia di prenotare entro le ore 11.00 del giorno dell'evento.
gloria.svampa@comune.roma.it
Info 060608; 0039 06 67109270
Clicca qui per consultare il programma completo.

Pages