Evento|Reuniones

14/04/2019

Performance di Maria Grazia Mormando.

03/04/2019

Moravia e l'arte: un secolo d'incontri con Alessandra Grandelis

31/03/2019

Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma

30/03/2019

Il cielo notturno è effettivamente una visione dell'infinito; la vita aliena potrebbe esistere là fuori da qualche parte?

29/03/2019

Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.

31/03/2019

Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.

30/03/2019

Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.

28/03/2019

Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.

23/04/2019

Intervengono Piera Mattei (Scrittrice) e Sandro Montanari (Psicologo).
Con letture di contributi da Mia madre era... donne e famiglie del '900.

11/04/2019

Workshop di Laura Lamurri (Università degli Studi Roma Tre).
In collaborazione con la cattedra di “Storia dell’arte contemporanea”, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre.

Pages