Evento|Reuniones

06/04/2019

Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.

02/04 - 05/04/2019

Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.

03/04/2019

Nella Sala degli Scheletri del Museo Civico di Zoologia, mercoledì 3 aprile alle ore 18.00 sarà presentato per la prima volta il libro di Spartaco Gippoliti “L’ultimo bambino dello zoo. Le mie esperienze tra gli animali del Giardino Zoologico di Roma” (Castel Negrino, 2018).

L’evento è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Il volume racconta dell’esperienza, vissuta dall’Autore fin da bambino, a contatto con gli animali del Giardino Zoologico di Roma. La possibilità di entrare in contatto con esseri viventi di tante specie diverse ha stimolato in lui una grande curiosità ed  una particolare sensibilità che lo hanno condotto, da adulto, ad interessarsi alla loro eco-etologia e conservazione.

Il testo sottolinea l’importanza di avere un rapporto diretto con gli animali, e con il mondo naturale in genere, per poterne capire a fondo i meccanismi che lo regolano.

Infine, il libro vuole essere un contributo in difesa del ruolo culturale che il Giardino Zoologico di Roma ha svolto non solo nella formazione scientifica di tanti specialisti, ma anche per tutti coloro che lo hanno frequentato come semplici visitatori.

Date: mercoledì 3 aprile 2019 ore 18.00
Biglietti: ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info: 0039 06 67109270 - 060608 (tutti i giorni 9.00 - 19.00)

10/10/2019

L’incontro, a cura di Francesca Lombardi (Storica dell’arte), è dedicato alla figura di Titina Maselli (1924-2005) e in particolare ai suoi anni giovanili, segnati da un’intensa relazione con Toti Scialoja (1914-1998).

08/10/2019

Salvatore Vacanti (Sovrintendenza Capitolina)

03/10/2019

Silvia Bordini (Sapienza, Università degli di Roma)

26/09/2019

Incontro tenuto dal Dott. Alex Pagliardini, psicanalista, membro Alipsi e responsabile del centro Jonas Roma, nell’ambito della mostra Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione.

24/09/2019

Jessica Perna (PhD, Università degli Studi della Tuscia, Viterbo)

19/09/2019

Gabriella Nisticò (Presidente ARCHIVIA, Roma) e Giovanna Oliveri (Coordinatrice ARCHIVIA, Roma)

28/06/2019

Una serata dedicata alla performance al femminile dagli anni Settanta a oggi. Ne parlano, con Greta Boldorini, le artiste Tomaso Binga e Donatella Vici.

Pages