Evento|Reuniones

20/12/2011

Incontro nell’ambito della mostra “Cento volte primavera. Fotografie di Tel Aviv dal 1909 ad oggi – Avraham Soskin e Viviana Tagar”,
curata da Roly Kornblit e Francesca Barbi Marinetti.

15/12/2011

ore 18.00
Il camoscio più bello del mondo. Così, senza mezzi termini, viene descritto il camoscio appenninico Rupicapra pyrenaica ornata, una sottospecie miracolosamente scampata all'estinzione agli inizi del secolo scorso sulle montagne d'Abruzzo. Ben poco si sapeva sulla vita di questo simbolo della natura appenninica, perfettamente adattato a sopravvivere in un mondo di pareti rocciose e ripidi pendii, ai capricci del clima montano e agli agguati di orsi, lupi e aquile.
Grande appassionato di questa specie animale è il fotografo Bruno D'Amicis, che da sempre frequenta le montagne dell'Appennino Centrale e da più di dieci anni si è dedicato alla documentazione della biologia della specie e dell'ambiente in cui essa vive.
In questo libro fotografico, le tante immagini inedite e il racconto delle emozioni vissute sul campo da D'Amicis sono impreziositi dall'autorevole intervento di Sandro Lovari, etologo e grande studioso di questa specie, e alla freschezza dei disegni del grande illustratore Stefano Maugeri.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Info 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

03/05 - 24/05/2012

Nell’ambito della rassegna FRATELLI D’ITALIA
3 maggio - ore 18.00
Il volo del Gipeto. Un grande ritorno sulle Alpi.
Enrico Bassi, Parco Nazionale dello Stelvio
17 maggio - ore 18.00
Il clima che cambia: effetti sulla biodiversità.
Alberto Zilli, Museo Civico di Zoologia di Roma
24 maggio - ore 18.00
La fauna italiana: caratteri, storia e stato delle conoscenze.
Augusto Vigna Taglianti, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 06-67109270 (entro le ore 11 del giorno dell’evento)

12/04 - 19/04/2012

Nell’ambito della rassegna FRATELLI D’ITALIA
12 aprile - ore 18.00
Nomadi del mare.
Berte, uccelli delle tempeste ed altri abitanti dei nostri mari.
Francesco Petretti, Università degli Studi di Camerino
19 aprile - ore 18.00
Grilli per la testa … Gli Ortotteri della fauna italiana.
Giovanni Carotti, Entomologo, fotografo naturalista
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 06-67109270 (entro le ore 11 del giorno dell’evento)

09/02 - 23/02/2012

Nell’ambito della rassegna FRATELLI D’ITALIA
9 febbraio - ore 18.00
Un Orso per amico? Il ritorno dell’Orso bruno sulle Alpi raccontato dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato .
Daniele Zovi, Corpo Forestale dello Stato - Comando Regionale del Veneto
23 febbraio - ore 18.00
150 anni di storia di … Anfibi italiani. Le Salamandrine dagli occhiali ed altre specie esclusive della fauna del nostro Paese.
Massimo Capula, Museo Civico di Zoologia di Roma
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 06-67109270 (entro le ore 11 del giorno dell’evento)

08/03 - 22/03/2012

Nell’ambito della rassegna FRATELLI D’ITALIA
8 marzo - ore 18.00
Invasione rosa: il ritorno del fenicottero.
Federico Morelli, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
22 marzo - ore 18.00
Biodiversità in Italia.
L’inventario delle specie e le azioni di conservazione.
Alessandro La Posta, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 06-67109270 (entro le ore 11 del giorno dell’evento)

12/01 - 26/01/2012

Nell’ambito della rassegna FRATELLI D’ITALIA
12 gennaio - ore 18.00
Scienza e cultura ambientale.
Gianfranco Bologna, WWF Italia
26 gennaio - ore 18.00
Vita nelle grotte.
Valerio Sbordoni, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 06-67109270 (entro le ore 11 del giorno dell’evento)

14/12/2011

Nell’ambito della rassegna FRATELLI D’ITALIA
ore 18.00
La Penisola del tesoro: l’Italia, prima in Europa nella classifica della biodiversità
Bruno Massa, Università degli Studi di Palermo
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 06-67109270 (entro le ore 11 del giorno dell’evento)

14/12/2012 - 24/05/2012

Tornano gli HAPPY HOURS con tanti nuovi appuntamenti sul tema “FRATELLI D’ITALIA. Noi e gli altri animali nel Paese della Biodiversità” dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia.

15/12/2011

Una giornata all’Ara Pacis in compagnia di don Mazzi, degli adolescenti, dei genitori in un crescendo di suoni, parole e silenzi

Pages