Evento|Reuniones
Continuano gli appuntamenti di “Roma InConTra”, kermesse ideata da Enrico e Iole Cisnetto sulla felice esperienza di “Cortina InConTra”, e nata in collaborazione con Zètema-Progetto cultura.
Seguendo la formula “InConTra”, gli appuntamenti si muovono su territori sempre diversi. Dopo l’economia, protagonista sul palco di Roma InConTra con Fabrizio Saccomanni, eccoci ad un nuovo straordinario incontro. Il 27 febbraio è la volta del grande viaggiatore e giornalista, Dominique Lapierre a confronto sul tema della povertà con il ministro Andrea Riccardi.
Saranno presenti: Ludovico Pratesi, Bartolomeo Pietromarchi, Luigi Carboni, Laura Cherubini, Daniela De Lorenzo, Guglielmo Gigliotti, Roberto Lambarelli, Vittorio Messina, Emanuela Nobile Mino, Cristiana Perrella, Alfredo Pirri, Paola Ugolini.
Recessione da combattere, default da evitare, euro da salvare, stati uniti d’europa da creare. La ricetta del direttore generale di Bankitalia, Fabrizio Saccomanni.
Dialogo tra Fabrizio Saccomanni, direttore generale Banca d’Italia e Enrico Cisnetto, “Roma InConTra”
Al Museo dell’Ara Pacis Pino Musi presente alla mostra "Rivelazioni della forma" dalle ore 11.00. Incontro per la stampa.
AVVISO: Causa indisponibilità dell'autore, l'incontro è annullato
Incontro con il grande fotografo non vedente nell'ambito della mostra a lui dedicata in corso al Museo di Roma in Trastevere.
In occasione della mostra Jean-Marc Bustamante in programma dal 5 febbraio al 6 maggio 2012 all’Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, l’artista francese presenterà il suo lavoro.
- Read more about La terra del vello d'oro e l'oro nell'antichità. Studi e ricerche sulla Georgia
- Italiano
Incontro di studio nell'ambito della mostra "Il Vello d'oro. Antichi tesori della Georgia", in corso ai Mercati di Traiano.
Il volume, a cura di Italo Tomassoni documenta e commenta 632 opere, ciascuna corredata da una scheda che fornisce le voci tecniche, espositive, bibliografiche e le notizie relative al contesto e alle circostanze che ne hanno visto la nascita e la realizzazione.
Oltre al saggio del curatore, il catalogo comprende anche una sezione dedicata ai suoi scritti, la riproduzione di documenti rari e inediti, l’elenco completo delle esposizioni personali, delle partecipazioni a mostre collettive e una nutrita bibliografia.
Intervengono Achille Bonito Oliva e Stefano Chiodi.
Sarà presente il curatore.
Il volume è edito da Skira.
Presentazione volume Ugo Mulas. Vitalità del negativo a cura di Giuliano Sergio, Johan & Levi Editore
Incontro e visita nell'ambito dell'iniziativa "Educare alle mostre - educare alla città"
Progetto informativo per i docenti Ottobre 2011 - Giugno 2012
Visite alle mostre, incontri su aspetti particolari delle collezioni, approfondimenti per una lettura ragionata della storia della città dal centro alla periferia
[Le date degli appuntamenti potranno subire variazioni, che saranno indicate nel sito internet del Sistema Musei civici e comunicate tramite e-mail.]