aMICi - Una Regina polacca in Campidoglio

Maria Casimira de la Grange d'Arquien "torna a Roma", protagonista della mostra che racconta la famiglia reale polacca dei Sobieski e il loro rapporto con la città eterna.
Visita guidata alla mostra Una Regina polacca in Campidoglio, Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma. L’Urbe ha ospitato per un tempo rilevante la corte polacca della regina vedova Maria Casimira Sobieska, giunta per celebrare il Giubileo del 1700, prima donna ad essere annoverata nell’Accademia dell’Arcadia e che esercitò una profonda influenza sulla vita culturale della città. Oggi, dopo oltre trecento anni, ancora una volta in occasione di un Giubileo, torna a Roma come protagonista della mostra che racconta la famiglia reale polacca dei Sobieski e il loro rapporto con la città, attraverso dipinti, stampe, volumi, musica e arte.
A cura di Francesca Ceci.
Informazioni
Giovedì 28 agosto 2025
ore 17.30
attività gratuita dedicata esclusivamente ai possessori della MIC card e alle persone sorde
L’incontro prevede la traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.
Prenotazione obbligatoria allo 060608 attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30
Massimo 20 partecipanti
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Modalità di annullamento: in caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
biglietteria dei Musei Capitolini
1016624

1015802
