Per famiglie

01/07/2018

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese. 

La presenza dell’operatore è garantita nel luogo dell’appuntamento e la visita si svolgerà anche con un solo partecipante.

Galleria d'Arte Moderna
02/12/2018

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese.

04/11/2018

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese

07/10/2018

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese

02/09/2018

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese

05/08/2018

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese

01/07/2018

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese

21/10/2018

Visita didattica giocosa rivolta  a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori

07/10/2018

Visita didattica giocosa rivolta  a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori

24/06/2018

Il percorso tattile Gli animali a portata di mano, presente nel museo, consentirà di avvicinare le persone con diverse disabilità alla conoscenza delle caratteristiche, delle forme e delle voci di alcuni degli animali esposti nelle sale del museo. In alcune aree del percorso espositivio sarà infatti possibile, per le persone con disabilità, sperimentare esperienze tattili grazie alla possibilità di toccare e manipolare vari modelli, ossa e anche alcuni esemplari, preparati direttamente in pelle, di varie specie animali. La visita sarà inoltre concepita come un viaggio alla scoperta dei canti e delle caratteristiche del comportamento degli animali, soprattutto mediante sollecitazioni sensoriali prodotte da alcuni sistemi multimediali (ad es. touch screen con i canti di varie specie di Uccelli, Mammiferi e Anfibi).
Orario: dalle ore 15.30 alle 18.30
Prezzo: iniziativa gratuita
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00)

Referenti:
Massimo Capula, massimo.capula@comune.roma.it
Filomena Giustino, filomena.giustino@comune.roma.it

Pages