Combattimento degli Orazi e Curiazi

Combattimento degli Orazi e Curiazi
Autore: 

Cavalier d'Arpino (Giuseppe Cesari 1568-1640)

Tipologia : 
Affresco
Anno: 
1612-1613
Materia e tecnica: 
Affresco

Opere del percorso

  • Numa Pompilio istituisce il culto delle Vestali
    Numa Pompilio istituisce il culto delle Vestali

    Cavalier d'Arpino (Giuseppe Cesari 1568-1640)

  • Ritrovamento della Lupa
    Ritrovamento della Lupa

    Cavalier d'Arpino (Giuseppe Cesari 1568-1640)

  • Combattimento degli Orazi e Curiazi
    Combattimento degli Orazi e Curiazi

    Cavalier d'Arpino (Giuseppe Cesari 1568-1640)

  • Ratto delle Sabine
    Ratto delle Sabine

    Cavalier d'Arpino (Giuseppe Cesari 1568-1640)

  • Orazio Coclite difende il Ponte Sublicio
    Orazio Coclite difende il Ponte Sublicio

    Tommaso Laureti (1530-1602)

  • Giustizia di Bruto
    Giustizia di Bruto

    Tommaso Laureti (1530-1602)

  • Vittoria del Lago Regillo
    Vittoria del Lago Regillo

    Tommaso Laureti (1530-1602)

  • Muzio Scevola e Porsenna
    Muzio Scevola e Porsenna

    Tommaso Laureti (1530-1602)

  • Volta a stucchi
    Volta a stucchi

    Michele Alberti e Jacopo Rocchetti

  • Trattative di pace tra Lutazio Catulo e Amilcare o Attilio Regolo
    Trattative di pace tra Lutazio Catulo e Amilcare o Attilio Regolo

    Jacopo Ripanda (attr.)

  • Annibale in Italia
    Annibale in Italia

    Jacopo Ripanda (attr.)

  • Trionfo di Roma sulla Sicilia
    Trionfo di Roma sulla Sicilia

    Jacopo Ripanda (attr.)

  • Roma sedente
    Roma sedente

    Manifattura di San Michele

  • Soffitto a cassettoni
    Soffitto a cassettoni
  • Romolo e Remo
    Romolo e Remo

    Manifattura di San Michele

  • Trionfo di Lucio Emilio Paolo su Perseo
    Trionfo di Lucio Emilio Paolo su Perseo

    Michele Alberti e Jacopo Rocchetti

  • Soffitto a cassettoni
    Soffitto a cassettoni
  • Soffitto a cassettoni
    Soffitto a cassettoni
  • Fregio a riquadri e medaglioni
    Fregio a riquadri e medaglioni

La sala

Appartamento dei Conservatori - Sala degli Orazi e Curiazi

La decorazione ad affresco dell'ampia sala è stata eseguita dal Cavalier d'Arpino (Giuseppe Cesari) tra la fine del XVI secolo e l'inizio del successivo. 
Concepiti come arazzi stesi lungo le pareti, gli affreschi raffigurano alcuni episodi della più antica storia di Roma, ripresi anche dai medaglioni monocromi sottostanti. 
Due monumentali statue di papi sono contrapposte sui lati corti della sala: quella marmorea di Urbano VIII, opera del Bernini e dei suoi allievi, e quella in bronzo di Innocenzo X, eseguita dall'Algardi.