Scuola primaria
Attività didattiche sulle mostre in corso.
CosmicaMente di Alberto Di Fabio. Dal 3 Ottobre 2015 al 10 Gennaio 2016.
Per la prima volta i padiglioni del MACRO Testaccio ospiteranno le attività della didattica grazie ad un’apertura straordinaria di mattina, per due giorni alla settimana. Gli attuali padiglioni della struttura espositiva sono frutto di una riqualificazione dei locali che in precedenza ospitavano la mattazione delle carni. Dismesso nel 1975, il Mattatoio ha subito diverse ristrutturazioni ed ha ospitato una serie di manifestazioni temporanee. Gli edifici oggi ospitano dal 1992 la sede di Architettura della Terza Università di Roma, dal 2002 la seconda sede del MACRO e dal 2006 un ulteriore spazio espositivo indipendente, la Pelanda.
Da fabbrica della Birra Peroni a Museo d’Arte Contemporanea.
Come in una caccia al tesoro, i bambini sono portati a “scoprire” le opere di Duff, Buren, Poinsard, Cucchi, De Maria, Cuoghi e Corsello, Van Der Pol, che fanno parte dell’arredo permanente del MACRO e di Ozmo, Bross, Sten & Lex esposti temporaneamente.
Il laboratorio, che nasce dalla collaborazione tra la Didattica del MACRO e l’Ufficio di Valorizzazione del C.R.D.A.V. intende offrire ai ragazzi l’opportunità di approfondire la conoscenza della tecnica del mosaico affrontando il tema del ritratto.
EGOSUPEREGOALTEREGO. Dal 27 Novembre 2015 all’ 8 Marzo 2016.
Gillo Dorfles. Essere nel Tempo. Dal 27 Novembre 2015 al 13 Marzo 2016.
FOTOGRAFIA- Festival Internazionale di Roma XIV Edizione. Dal 9 Ottobre 2015 al 17 Gennaio 2016
Ricco, articolato, suggestivo e, anche, divertente: dai grandi capolavori della storia universale alle testimonianze artistiche e culturali meno note disseminate sul territorio o conservate nei musei, fino alle mostre in corso e ai laboratori ludico-scientifici.
Ricco, articolato, suggestivo e, anche, divertente: dai grandi capolavori della storia universale alle testimonianze artistiche e culturali meno note disseminate sul territorio o conservate nei musei, fino alle mostre in corso e ai laboratori ludico-scientifici.
Attività didattiche per le scuole nei Musei di Villa Torlonia su scuole.museiincomuneroma.it
Programma nei Musei di Villa Torlonia di Educare alle mostre, educare alla città
Ricco, articolato, suggestivo e, anche, divertente: dai grandi capolavori della storia universale alle testimonianze artistiche e culturali meno note disseminate sul territorio o conservate nei musei, fino alle mostre in corso e ai laboratori ludico-scientifici.
Attività didattiche per le scuole nel Museo di Roma in Trastevere su scuole.museiincomuneroma.it
Programma nel Museo di Roma in Trastevere Educare alle mostre, educare alla città