Scuola primaria
Le visite didattiche e i laboratori dedicati agli studenti sono ispirati al concetto del patrimonio come bene comune e condiviso.
Tutte le attività didattiche per le scuole nei Mercati di Traiano sono consultabili su scuole.museiincomuneroma.it
Le visite didattiche e i laboratori dedicati agli studenti sono ispirati al concetto del patrimonio come bene comune e condiviso.
Tutte le attività didattiche per le scuole nella Centrale Montemartini sono consultabili su scuole.museiincomuneroma.it
Le visite didattiche e i laboratori dedicati agli studenti sono ispirati al concetto del patrimonio come bene comune e condiviso.
Tutte le attività didattiche per le scuole nella Centrale Montemartini sono consultabili su scuole.museiincomuneroma.it
Le visite didattiche e i laboratori dedicati agli studenti sono ispirati al concetto del patrimonio come bene comune e condiviso.
Tutte le attività didattiche per le scuole nei Musei Capitolini sono consultabili su scuole.museiincomuneroma.it
Laboratori a Casa Alberto Moravia per le scuole su scuole.museiincomuneroma.it
Attività didattiche di Casa Alberto Moravia per le scuole su scuole.museiincomuneroma.it
Il laboratorio prevede una preliminare visita al museo ed al Giardino Pleistocenico seguita dal laboratorio vero e proprio. Indirizzato a bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado ha come finalità la comprensione dei cambiamenti ambientali attraverso lo studio dei resti vegetali. E’ prevista l’osservazione al microscopio di pollini ed altri resti di piante.
Il laboratorio prevede una preliminare visita al museo seguita dal laboratorio vero e proprio. Indirizzato a bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado, finalità dell’esperienza è di introdurre i partecipanti ai principi del metodo scientifico e alle metodologie del lavoro del Paleontologo e dell’Archeozoologo. Nel laboratorio i ragazzi affronteranno, con la guida degli operatori, il riconoscimento di parti scheletriche di diversi animali e delle tracce lasciate sulle ossa da diversi tipi di interventi naturali e umani.
Ricco, articolato, suggestivo e, anche, divertente: dai grandi capolavori della storia universale alle testimonianze artistiche e culturali meno note disseminate sul territorio o conservate nei musei, fino alle mostre in corso e ai laboratori ludico-scientifici.
Attività didattiche per le scuole nel Museo Napoleonico su scuole.museiincomuneroma.it
Ricco, articolato, suggestivo e, anche, divertente: dai grandi capolavori della storia universale alle testimonianze artistiche e culturali meno note disseminate sul territorio o conservate nei musei, fino alle mostre in corso e ai laboratori ludico-scientifici.
Attività didattiche per le scuole nel Museo di Roma su scuole.museiincomuneroma.it
Programma nel Museo di Roma di Educare alle mostre, educare alla città