immagini | Page 768 | Musei Capitolini
logo Sovraintendenza Logo portale
  • All the Civic Museums
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Centrale Montemartini
      Mercati e Foro di Traiano
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
  • PURCHASE
Log in
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Advanced search
Musei in Comune
Musei Capitolini
 
  • Museum
      1. Museum History
      2. Archaeological excavations
      3. Restorations
      4. Staff
      5. The Museum System
      6. Service Charter
      7. Newsletter
      8. Site
        1. Ancient Capitol
        2. Piazza and its palaces
      9. Academic tools
        1. Publications
        2. Bibliography
        3. Capitolina Library
        4. Photograph shooting permission
        5. Foto in Comune
  • Exhibitions
  • Events
  • Education
      1. Calendar More

        menu blocco calendario

      2. Educational resources for school
      3. Educational resources for all
      4. Meetings for teachers
      5. Projects accessible
  • Collections
      1. Statua equestre di Marco Aurelio
        Equestrian statue of Marcus Aurelius
        Musei Capitolini
        Spinario
        Spinario
        Musei Capitolini
        San Giovanni Battista
        San Giovanni Battista

        Caravaggio (Michelangelo Merisi, Milan 1571 - Porto Ercole 1610)

        Musei Capitolini
        Statua della "Venere Capitolina"
        Statue of “Capitoline Venus”
        Musei Capitolini
        View all >
      2. Artworks search
      3. Artworks
      4. Through the rooms
      5. Route by subject
      6. Photographic gallery
      7. Create your path
  • Visit
      1. Pratical information
      2. Tickets and videoguides
      3. Visitors service
      4. MIC card
      5. Roma Pass
      6. Educational tours
      7. The MiC APPs
      8. Guides and catalogues
      9. Accessibility
      10. Your feedback
  • Calendar
  • Digital museum

You are here

Home > immagini

immagini

Cesare Faraglia (attivo a Roma dal 1910 ca.)

Cesare Faraglia (attivo a Roma dal 1910 ca.) - Demolizione della scuola Principessa Iolanda che insisteva sull’emiciclo dei mercati di Traiano, settembre 1928 - gelatina bromuro d’argento, mm 255 x 196 - Roma, Museo di Roma - Archivio Fotografico Comunale, AF 18997
  • Read more about Cesare Faraglia (attivo a Roma dal 1910 ca.)
  • Italiano

Filippo Reale ( Roma 1878-1962)

Filippo Reale ( Roma 1878 - 1962) - Via 4 Novembre durante le demolizioni ai Mercati di Traiano, 1928 - gelatina bromuro d’argento, mm 257 x 179 - Roma, Museo di Roma - Archivio Fotografico Comunale, AF 18994
  • Read more about Filippo Reale ( Roma 1878-1962)
  • Italiano

Cesare Faraglia (attivo a Roma dal 1910 ca.)

Cesare Faraglia (attivo a Roma dal 1910 ca.) - Edifici tra l’emiciclo dei Mercati di Traiano e via Alessandrina prima delle demolizioni, 1929 - gelatina bromuro d’argento, mm 203 x 258 - Roma, Museo di Roma - Archivio Fotografico Comunale, AF 19606
  • Read more about Cesare Faraglia (attivo a Roma dal 1910 ca.)
  • Italiano

Mario Mafai, Case al Foro Traiano, 1930

Mario Mafai, Case al Foro Traiano, 1930 - olio su tavola, cm 40,1 x 50,2 - Roma, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, AM 827
  • Read more about Mario Mafai, Case al Foro Traiano, 1930
  • Italiano

Lucia Hoffman (attiva a Roma anni Venti-Quaranta)

Lucia Hoffman (attiva a Roma anni Venti-Quaranta) - Via Alessandrina e la Loggia dei Cavalieri di Rodi dai Mercati di Traiano, novembre 1931 - grafite e acquerello, mm 275 x 368 - provenienza: acquistato dall’autrice con delibera del Governatorato n. 7233 del 30 ottobre 1933 - Roma, Museo di Roma, MR 941
  • Read more about Lucia Hoffman (attiva a Roma anni Venti-Quaranta)
  • Italiano

Maria Barosso (Torino 1879 - Roma 1960)

Maria Barosso (Torino 1879 - Roma 1960) - I mercati di Traiano scoperti dopo la demolizione delle case in Piazza di Traiano, 22-23-25 ottobre 1929 - grafite e acquerello, mm 565 x 780 - provenienza: acquistato con delibera del Governatorato n. 9293 del 28 dicembre 1929 - Roma, Museo di Roma, MR 2489
  • Read more about Maria Barosso (Torino 1879 - Roma 1960)
  • Italiano

Maria Barosso (Torino 1879 - Roma 1960)

Maria Barosso (Torino 1879 - Roma 1960) - Demolizioni sul lato ovest di Piazza del Foro Traiano, 20 settembre 1929 - grafite e acquerello, mm 390 x 280 - provenienza: acquistato con delibera del Governatorato n. 9293 del 28 dicembre 1929 - Roma, Museo di Roma, MR 261
  • Read more about Maria Barosso (Torino 1879 - Roma 1960)
  • Italiano

Testa colossale di divinità femminile con larga benda intorno ai capelli, raccolti sul retro eannodati sulla sommità

Testa colossale di divinità femminile con larga benda intorno ai capelli, raccolti sul retro eannodati sulla sommità. Le labbra erano riportate probabilmente in marmo diverso colorato - Rinvenuta nel 1937 (n. 142); già Antiquarium n. 2340 - Altezza cm 33,5, larghezza cm 31, profondità cm 28; marmo bianco a grana fine - Musei Capitolini, Palazzo Nuovo, Magazzino sculture, inv. S 3020
  • Read more about Testa colossale di divinità femminile con larga benda intorno ai capelli, raccolti sul retro eannodati sulla sommità
  • Italiano

Marco Tullio Montagna (Velletri, ? - attivo nel sec. XVII)

Marco Tullio Montagna (Velletri, ? - attivo nel sec. XVII) - Angelo, 1639-1642 - affresco staccato riportato su tela, cm 100 x 70,5 - provenienza: Chiesa della SS. Annunziata, lunetta con l’Assunzione della Vergine - Roma, Museo di Roma, MR 718
  • Read more about Marco Tullio Montagna (Velletri, ? - attivo nel sec. XVII)
  • Italiano

Marco Tullio Montagna (Velletri, ? - attivo nel sec. XVII)

Marco Tullio Montagna (Velletri, ? - attivo nel sec. XVII) - Apostolo, 1639-1642 - affresco staccato riportato su tela, cm 116 x 120 - provenienza: chiesa della SS. Annunziata, lunetta con l’Assunzione della Vergine - Roma, Museo di Roma, MR 716
  • Read more about Marco Tullio Montagna (Velletri, ? - attivo nel sec. XVII)
  • Italiano

Pages

  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 764
  • 765
  • 766
  • 767
  • 768
  • 769
  • 770
  • 771
  • 772
  • …
  • next ›
  • last »
#MuseiCapitolini
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
  • The MiC APPs
  • MiC on social networks
  • Tour Virtuale
    Il virtual tour dei Musei Capitolini
  • Google Arts & Culture
    I Musei Capitolini si raccontano grazie alla tecnologia del Google Arts & Culture
  • 7 nuovi in-painting tour sulla piattaforma Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • Information via smartphone
  • #DiscoverMiC
  • MuseiCapitolini
    28/03/2025
    Il 30 marzo guide esperte accolgono i visitatori dei Musei Capitolini fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti sulla storia dei Musei Capitolini e s…
    Read More
    Leer más
  • TW bn @museiincomune
    07/04/2023
    RT @MaxBernardini: Roma, ai Musei Capitolini @museiin
    Leggi tutto

Blog MiC

  • 19/09/2023
    Le Lupe di Roma
    La Lupa Capitolina, conservata nei Musei Capitolini, è una scultura in bronzo del V sec. a.C., realizzata con tecnica della cera persa che raffigura una lupa che ha da poco partorito, come indicano&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/09/19/le-lupe-di-roma/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Read more
  • 26/06/2023
    MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
    Ormai da anni la Sovrintendenza Capitolina mette a disposizione dei cittadini e dei turisti spazi espositivi e collezioni d’arte ad entrata gratuita con l’intento di promuovere la conoscenza e la fruizione di realtà&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/06/26/museo-della-repubblica-romana-e-della-memoria-garibaldina-2/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Read more
More
  • img_instagram
    IN bn
    Rappresentando due corpi nudi, il silenzio di un pomeriggio d’estate e la luce che avvolge ogni cosa, in "Giovani in riva al mare" (1934 ca.), Franco Gentilini costruisce una scena sospesa nel tempo: due giovani uomini, uno seduto e uno in piedi, sono ritratti con compostezza classica davanti a una tenda da spiaggia. Sullo sfondo, l’acqua e le colline completano una visione essenziale e armonica. L’atmosfera rarefatta, la simmetria della struttura e il tono pacato della luce restituiscono un’idea di quiete quasi metafisica. Attualmente l’opera non è esposta ed è conservata nei depositi della Galleria d'Arte Moderna di Roma. Buon luglio dalla GAM!
01/01/1970
Corporate events
Unique events in some of the most extraordinary places in the world.
Find more
Il panorama dalla terrazza di Palazzo Caffarelli
Servizi di Vigilanza
Cosmopol Security Srl
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Museum
    • Museum History
    • Archaeological excavations
    • Restorations
    • Staff
    • The Museum System
    • Service Charter
    • Newsletter
    • Site
      • Ancient Capitol
      • Piazza and its palaces
    • Academic tools
      • Publications
      • Bibliography
      • Capitolina Library
      • Photograph shooting permission
      • Foto in Comune
  • Visit
    • Pratical information
    • Tickets and videoguides
    • Visitors service
    • MIC card
    • Roma Pass
    • Educational tours
    • The MiC APPs
    • Guides and catalogues
    • Accessibility
    • Your feedback
  • Events
  • Exhibitions

Didattica

  • Educational resources for school
  • Educational resources for all
  • Meetings for teachers
  • Projects accessible
  • Calendar
  • News
  • Notice
  • Sponsor
Leggi le recensioni su: Musei Capitolini
Musei Capitolini, piazza del Campidoglio 1 - 00186 Roma. Tel. +39 060608 - Email: info.museicapitolini@comune.roma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Exclusions of Responsibility / Credits / Website accessibility / XML-rss