it
en
fr
es
All the Civic Museums
Musei Archeologici
Musei Capitolini
Centrale Montemartini
Mercati e Foro di Traiano
Museo dell'Ara Pacis
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Museo della Civiltà Romana
Museo delle Mura
Museo di Casal de' Pazzi
Villa di Massenzio
Musei moderni
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Museo di Roma
Museo Napoleonico
Galleria d'Arte Moderna
Museo Pietro Canonica
Museo di Roma in Trastevere
Musei di Villa Torlonia
Musei contemporanei
Casa Museo Alberto Moravia
Museo Carlo Bilotti
Musei scientifici
Planetario
Museo Civico di Zoologia
PURCHASE
Log in
Advanced search
Musei Capitolini
Museum
Museum History
Archaeological excavations
Restorations
Staff
The Museum System
Service Charter
Newsletter
Site
Ancient Capitol
Piazza and its palaces
Academic tools
Publications
Bibliography
Capitolina Library
Photograph shooting permission
Foto in Comune
Exhibitions
Events
Education
Calendar
More
menu blocco calendario
Educational resources for school
Educational resources for all
Meetings for teachers
Projects accessible
Collections
Spinario
Musei Capitolini
San Giovanni Battista
Caravaggio (Michelangelo Merisi, Milan 1571 - Porto Ercole 1610)
Musei Capitolini
Statue of “Capitoline Venus”
Musei Capitolini
Statue of “Capitoline Gaul”
Musei Capitolini
View all >
Artworks search
Artworks
Through the rooms
Route by subject
Photographic gallery
Create your path
Visit
Pratical information
Tickets and videoguides
Visitors service
MIC card
Roma Pass
Educational tours
The MiC APPs
Guides and catalogues
Accessibility
Your feedback
Calendar
Digital museum
You are here
Home
>
immagini
immagini
5b La passerella da cui è possibile vedere il giacimento dall’alto
5A La passerella da cui è possibile vedere il giacimento dall’alto
4. Il grande pannello di quattro metri con la “striscia” del tempo
3. La sagoma di un elefante fa da supporto ai pannelli introduttivi
2. Uno dei pannelli introduttivi che racconta la storia dei ritrovamenti
1. Pannelli ricostruttivi in maiolica artistica all’ingresso del Museo
12: le zanne restaurate e rimontate nel 2015
11: due grandi zanne prima del restauro
10: reperti in situ restaurati
09: massi in tufo restaurati
Pages
« first
‹ previous
…
420
421
422
423
424
425
426
427
428
…
next ›
last »