Incontro e visita guidata alla mostra "Giambattista, Giandomenico e Lorenzo Tiepolo: i colori del disegno"

Immagine lista: 
12/11/2014
Musei Capitolini

Incontro e visita guidata per i docenti e per gli studenti universitari alla mostra "Giambattista, Giandomenico e Lorenzo Tiepolo: i colori del disegno".
A cura di Sergio Guarino.

Giambattista Tiepolo è stato uno dei più straordinari pittori italiani. Il suo percorso, che si snoda lungo il Settecento, sembra riassumere tutte le principali componenti della ricerca artistica dalla fine del Medioevo, dalla divulgazione dei soggetti religiosi al “fare grande” dei cicli di affreschi del Rinascimento, all’interno di un’armonia tonale che affonda le proprie radici nella tradizione della pittura veneziana. La gioia dell’arte di Tiepolo è essenzialmente gioia della luce, che investe e circoscrive le figure, le modella ed esalta, coinvolgendo lo spettatore in un dilatato spazio pittorico. Proprio per questo, Tiepolo è stato uno degli artisti più celebrati di ogni generazione: “Quella sua insolenza di fantasia, quella sua abbondanza miracolosa nel comporre e l’abilità prodigiosa nell'eseguire stupiscono, rallegrano e attraggono l'animo”.
I disegni esposti nella mostra dei Musei Capitolini – dove, accanto, al Maestro, sono presenti anche i figli Giovandomenico e Lorenzo – non si limitano a sfatare il mito stancamente ripetuto dell’incapacità disegnativa degli artisti lagunari, ma ci presentano, come in una ideale galleria, le varie facce del lavoro artistico: si passa così dall’ideazione al disegno compiuto, dall’abbozzo di un’idea alla caricatura, dal frutto di una improvvisa intuizione all’opera più lenta e ragionata. Attraverso la visita alla mostra si può così ripercorrere il fascino dello slancio creativo di un grande artista, di un “acrobata di meravigliosa agilità, che scorre sorridendo una corda testa a smisurata altezza”.

Informazioni

Place Musei Capitolini
Opening hours

Mercoledì 12 novembre ore 16.00
Durata: 90 minuti circa

Tickets for special events

Partecipazione all'incontro ed ingresso al museo: gratuiti

Information

Prenotazioni allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00.
Numero massimo di partecipanti: 30.
È previsto il rilascio dell’attestato di formazione.
La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di studi storico-artistici (triennale); storia dell’arte (magistale); storia, antropologia, religioni (triennale); scienze storiche (età moderna-età contemporanea/magistrale) de “la sapienza” al riconoscimento di due crediti formativi universitari.

Type
Meeting
Organization

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Booking compulsory: Sì

Eventi correlati

Currently there are no ongoing activities.
There are no planned activities.
20141009
138770
Musei in Comune
09/10/2014 - 13/05/2015
Meetings for teachers
20141003
134715
Musei Capitolini
03/10/2014 - 18/01/2015
Exhibition|Modern Art