Per famiglie
Una divertente esperienza di gioco alla scoperta dei dettagli decorativi dell’Ara Pacis.
Attività nell'ambito dell'iniziativa "Musei in gioco" (per bambini dai 6 ai 13 anni accompagnati da adulti)
A cura di Lucia Spagnuolo
Un modo divertente per avvicinare anche i più piccoli al patrimonio artistico della loro città, stimolando lo spirito di osservazione e la capacità di confronto fra opere diverse.
Attività nell'ambito dell'iniziativa "Musei in gioco" (per bambini dai 5 ai 10 anni)
Attività nell'ambito dell'iniziativa Musei in gioco (per bambini dai 4 ai 10 anni)
A cura di Antonella Corsaro e Maria Paola Del Moro
Caccia al tesoro tattile-sensoriale nell'ambito dell'iniziativa Musei in gioco.
Attività integrata per famiglie (per bambini dai 6 ai 12 anni)
Una visita e una tombola per bambini di tutte le età, nell'ambito di Musei in gioco
Il tradizionale gioco del Mercante in Fiera, rivisitato in chiave napoleonica.
Una visita e una tombola per bambini di tutte le età, nell'ambito di Musei in gioco
Attività per bambini dai 6 ai 13 anni (accompagnati da adulti), nell'ambito di Musei in gioco
Un’originale caccia al tesoro/memory per bambini dai 5 agli 11 anni accompagnati da adulti nell'ambito di Musei in gioco
Socializzare, condividere, conoscere e imparare: questi sono gli obiettivi per far sì che queste giornate risultino proficue. Grazie alle attività proposte, bambini sordi e udenti inizieranno a conoscersi, a stare insieme abbattendo le barriere comunicative, imparando inoltre la storia di Roma e delle sue mura.
Quali animali vivono fra i ghiacci? Addentriamoci negli ambienti più freddi e gelidi del nostro pianeta per esaminare pelli, mantelli e corna e andare alla ricerca di cervi, pinguini e orsi polari un appuntamento speciale della scienza divertente per andare alla scoperta degli animali che vivono fra i ghiacci. Nel percorso del Museo Civico di Zoologia i piccoli partecipanti (5-7 anni e 8-11 anni) potranno interagire con reperti naturalistici (pelli, corna, artigli e mantelli) per conoscere le caratteristiche principali degli ambienti più freddi del nostro pianeta e degli incredibili esseri viventi che ne fanno parte. Per bambini dai 5 agli 11 anni
Orari: 22 dicembre ore 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1h e 30 minuti
Biglietto: € 10,00 a partecipante laboratorio + ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Info: prenotazione obbligatoria allo 06 97840700 (Coop. Myosotis)