Per famiglie

02/02/2019

Denti, tentacoli e pungiglioni sono solo alcune delle strutture velenifere di cui dispongono gli animali velenosi, ma… quale utilità ha il veleno per gli animali? Come riconoscere la velenosità e la pericolosità di alcune specie? Una coinvolgente attività per scoprire la funzione del veleno come strumento di difesa, di attacco e cattura di alcune tra le specie più velenose che popolano la Terra.
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora mezza
Costo: € 10 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì o ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200

10/02/2019

Questo nuovo viaggio condurrà i piccoli giocatori a esplorare territori deserti e oscure grotte, a far fronte a diversi imprevisti e cercare il miglior percorso per scovare e individuare le creature più temute della barriera corallina.
Orario: 15.00 - 16.00 - 17.00
Durata: 45 minuti
Costo: € 7 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì o ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200

27/01/2019

Proseguono le sfide del Museo-game… alla ricerca di reperti misteriosi e animali imperscrutabili che popolano grotte e oscure cavità del nostro pianeta. Un tour giocato nelle sale del museo dove mettere in azione fiuto, intuizione e una grande capacità di esplorazione.
Orario: ore 15.00 - 16.00 – 17.00 – 18.00
Durata: 45 minuti
Costo e prenotazione: € 7 a bambino. E' richiesta la prenotazione telefonica. (0039 06 97840700, mobile +39 320 2476948 (lunedì 9:00-14:00, martedì-venerdì 9:00-19:00)
N.B. Il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma
Organizzatore: Cooperativa Myosotis

02/02/2019

Incontro dedicato a bambini e genitori

27/01/2019

Visita guidata animata alla Centrale Montemartini per famiglie con ragazzi dai 5 agli 11 anni

27/01/2019

Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.

19/01/2019

Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.

20/01/2019

Un nuovo appuntamento in Museo, che coinvolgerà i bambini in un percorso giocato a suon di enigmi e d’imprevisti, alla ricerca dei reperti e degli indizi che potranno rivelare in tutto il suo fascino la più grande predatrice dell’Asia. Un’occasione speciale per esplorare il Museo e svelare i segreti di uno degli animali più straordinari del nostro Pianeta.
Prezzo: 7,00 € a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo  tariffazione vigente
Orario di inizio attività: 15.00 – 16.00 – 17.00 
Durata: 45 minuti
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.itwww.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200

19/01/2019

Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco l’occasione per miscelare e preparare magiche soluzioni.
Prezzo: 10,00 € a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo  tariffazione vigente
Orario di inizio attività: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni). 
Durata: 1h e 30 minuti
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.itwww.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200

13/01/2019

Arriva una nuova esplorazione per i piccoli giocatori del Museo di Zoologia. Un’altra occasione speciale per andare alla scoperta degli animali del Museo… ma quali incontreremo in questo fantastico viaggio? Lo scoprirete solo partecipando!
Orario: 13 gennaio ore 15.00 - 16.00 – 17.00  (dai 5 agli 8 anni)
Durata: 45 minuti
Costo e prenotazione: €7 a bambino. E' richiesta la prenotazione telefonica. (+39 06 97840700, mobile +39 320 2476948 (lunedì 9:00-14:00, martedì-venerdì 9:00-19:00))
N.B. Il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti a Roma Capitale
Organizzatore: Cooperativa Myosotis

Pagine