Per famiglie
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Pietro Canonica (1869-1959), scultore di origine piemontese, fu artista “giramondo”. Fece il ritratto a tutti i grandi della terra: re e regine, capi di stato e uomini illustri. Per il suo lavoro affrontò viaggi in paesi lontani, a volte esotici, comunque difficili da raggiungere all’inizio del Novecento: dalla Russia alla Turchia, dall’Iraq al Sudamerica. E ogni luogo aveva usanze diverse, cibi diversi. Immaginiamo l’accoglienza ricevuta in quei paesi e i cibi assaggiati nei pranzi ufficiali a cui era invitato.
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Oggi faccio il detective dei sogni…
Itinerario/gioco
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Visita alla mostra "Nutrire l'impero. Storie di alimentazione da Roma a Pompei", a cura di Barbara Nobiloni
Attività integrata per famiglie: laboratorio artistico manuale per bambini e ragazzi e visita didattica, guidata e a tema, per adulti.
Programma del mese di ottobre del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia.
Una visita didattica, guidata per grandi e piccoli, alla scoperta dell’imperatore della pace, che governò Roma per moltissimi anni, facendo costruire edifici magnifici e garantendo alla città un lungo periodo di benessere.
La visita alla sezione egizia del Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco sarà seguita da un laboratorio nel corso del quale gli operatori, con l’aiuto di schede didattiche appositamente preparate, presenteranno ai bambini ed ai ragazzi partecipanti concetti di base dei sistemi di scrittura in uso nell’antico Egitto, mostrando inoltre come si procede per la traslitterazione e la lettura.
La visita didattica è a tema ed è itinerante lungo le sale del Museo.
Il percorso si articola in due distinti momenti presso il giacimento pleistocenico di Casal de’ Pazzi: la visita al Museo del Pleistocene ed il Laboratorio di riconoscimento delle ossa.
Coop. Arx - telefonare ai numeri 337 373414 opp. 338 3424820
www.facebook.com/cooparx
Massimo partecipanti 25 persone
Durata 90 minuti
Attività per famiglie. Visita didattica per i genitori ai Musei di Villa Torlonia (Casino Nobile e Casina delle Civette) e caccia al tesoro per i bambini presso la Casina delle Civette.