Per famiglie
Un percorso 100% formato famiglia per scoprire la Roma Antica nei Mercati di Traiano che raccontano contemporaneamente l’evoluzione dell’architettura romana e la storia della città, attraverso l’indubbio legame tra il complesso monumentale e l’area archeologica degli edifici forensi.
Un percorso 100% formato famiglia per scoprire la Roma Antica nei Mercati di Traiano che raccontano contemporaneamente l’evoluzione dell’architettura romana e la storia della città, attraverso l’indubbio legame tra il complesso monumentale e l’area archeologica degli edifici forensi.
Visita allo storico appartamento dei Conservatori, i resti dell’antico Tempio di Giove Capitolino fino alla grandiosa statua equestre originale del Marc’Aurelio. Si potrà conoscere la storia di Roma Capitolina, ammirandone lo splendore dalla terrazza panoramica del Campidoglio.
Visita allo storico appartamento dei Conservatori, i resti dell’antico Tempio di Giove Capitolino fino alla grandiosa statua equestre originale del Marc’Aurelio. Si potrà conoscere la storia di Roma Capitolina, ammirandone lo splendore dalla terrazza panoramica del Campidoglio.
Visita allo storico appartamento dei Conservatori, i resti dell’antico Tempio di Giove Capitolino fino alla grandiosa statua equestre originale del Marc’Aurelio. Si potrà conoscere la storia di Roma Capitolina, ammirandone lo splendore dalla terrazza panoramica del Campidoglio.
Visita allo storico appartamento dei Conservatori, i resti dell’antico Tempio di Giove Capitolino fino alla grandiosa statua equestre originale del Marc’Aurelio. Si potrà conoscere la storia di Roma Capitolina, ammirandone lo splendore dalla terrazza panoramica del Campidoglio.
Visita didattica guidata, animata dall’intervento di un attore.
Visita didattica guidata alla scoperta del Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco.
Visita guidata e laboratorio didattico per famiglie alla scoperta della casa museo di Pietro Canonica e alla sua collezione permanente.
Torna la domenica gratuita per residenti a Roma Città Metropolitana con appuntamenti didattici per bambini il 5 luglio, 2 agosto e 6 settembre. E nelle altre domeniche di settembre tante attività nei musei del sistema ad ingresso gratuito.