Per famiglie
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Domenica 4 ottobre il Sistema Musei Civici di Roma Capitale aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2015 aprendo le porte dei propri musei alle famiglie con attività didattiche pensate per l'occasione.
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
“All’ombra di Garibaldi. Vivere con un eroe” a cura di Mara Minasi
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Nutriamoci di bellezza: la Centrale Montemartini svela i suoi tesori
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Romolo e Remo, gemelli diversi in una strana famiglia - Visita dialogata
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Gli imperatori dell’età dell’angoscia… o meglio: se li conosci li eviti! - Drammaturgia e recitazione a cura di Antonietta Bello (Teatro di Roma)
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
La visita, dopo brevi cenni sulla storia dell’edificio, sede del Museo della Vetrata Liberty, del suo committente, Giovanni Torlonia jr, e delle collezioni, si concentrerà su un percorso che attraverso le principali vetrate del museo spiegherà a genitori e figli come si realizza una vetrata e i temi raffigurati , con particolare riferimento a quelli naturalistici: animali e piante.
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
“Le storie di Oppo” narreranno di vissuti privati nel mondo della borghesia romana del tempo, e avvicineranno i visitatori anche all’artista scenografo, nel racconto teatrale offerto da costumi, scenografie, bozzetti degli anni ’30 e ’40.
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Un itinerario attraverso i luoghi deputati alla preparazione del cibo per i Principi Torlonia trasformati e modernizzati da Rachele Mussolini.
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Il 4 ottobre il Museo di Casal de’ Pazzi apre alle famiglie, offrendo un percorso didattico e interattivo incentrato sul tema della nutrizione. Il laboratorio permetterà ai partecipanti di comprendere appieno cosa significasse vivere di caccia e raccolta in un gruppo di Neanderthal.