Roma imperiale: una città multietnica e multilingue tra dissidi e libertà religiosa

Galleria Lapidaria
Quante lingue esistevano nella Roma antica? E quali riti convivevano con l’Olimpo pagano? E infine: quali erano le procedure per ottenere la cittadinanza romana? A cura di Isabella Serafini e Claudia Ferro.
L’iniziativa è dedicata a migranti e rifugiati.
Su questi e altri temi ancora attuali, che saranno sviluppati dalla conoscenza delle opere del museo, si focalizza l’itinerario proposto ai visitatori stranieri, nella giornata a loro dedicata. Iscrizioni sepolcrali in due e tre lingue e statue di divinità orientali - che introdotte dai nuovi cittadini insieme a riti e usanze diverse, convivevano nell’Urbe con la religione tradizionale - forniranno lo spunto per avvicinare alla società romana i visitatori attraverso uno stimolante percorso dialogato. L’ultima parte dell’incontro darà piena voce ai partecipanti, stimolando la conoscenza reciproca e contribuendo alla formazione di uno spazio interculturale comune.
Informazioni
Giovedì 20 giugno 2019, ore 10.30
Ingresso gratuito
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Davanti alla biglietteria
Galleria
Eventi correlati
1005127
