Per bambini

02/01 - 05/01/2014

Serie di laboratori destinati a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni. I laboratori offrono la possibilità di conoscere la mostra "Percorsi nel contemporaneo" con un approccio innovativo e dinamico all’arte contemporanea.  Ogni appuntamento prevede la visita ad un’opera esposta nella mostra e a seguire un laboratorio che prenderà spunto dalle diverse tecniche utilizzate. Gli artisti presi in esame saranno: Leoncillo, Mimmo Rotella, Domenico Bianchi e Perino e Vele. Con questa attività il MACRO conferma il proprio impegno nella promozione, diffusione e conoscenza dell’arte contemporanea ad un pubblico sempre più variegato ed eterogeneo.

22/12/2013

Iniziativa didattica destinata a famiglie con bambini tra i 5 e i 9 anni. I laboratori offrono la possibilità a genitori e figli di vivere insieme un momento di apprendimento e crescita tramite un approccio innovativo e dinamico all’arte contemporanea. Questo appuntamento è incentrato sulla mostra "Percorsi nel contemporaneo" in particolare sulle opere dedicate alle sperimentazioni segniche. Dopo la visita, i bambini avranno la possibilità di realizzare una decorazione natalizia rielaborando il tema del segno. Con questa attività il MACRO conferma il proprio impegno nella promozione, diffusione e conoscenza dell’arte contemporanea ad un pubblico sempre più variegato ed eterogeneo.

03/01/2014

Al Museo di Zoologia i campi invernali sono diventati ormai una tradizione. Anche quest’anno non potevano mancare durante le vacanze natalizie le giornate da scienziato al Museo. Il 23, 27 e 30 Dicembre e il 2 e 3 Gennaio i bambini (dai 5 ai 12 anni) potranno sperimentare il lavoro di zoologi, biologi, paleontologi ed entomologi utilizzando microscopi e lenti di ingrandimento, andando “a caccia” di fossili, ossa e impronte nelle sale espositive, nello ZooLab e... nella nuova mostra interattiva del Museo.
3 gennaio: "Un giorno da biologo"
Prenotazione obbligatoria
Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
attivita@museodizoologia.it
www.myosotisambiente.it
Tel 0039 06 32609200; 97840700; mobile 0039 320 2476948

02/01/2014

Al Museo di Zoologia i campi invernali sono diventati ormai una tradizione. Anche quest’anno non potevano mancare durante le vacanze natalizie le giornate da scienziato al Museo. Il 23, 27 e 30 Dicembre e il 2 e 3 Gennaio i bambini (dai 5 ai 12 anni) potranno sperimentare il lavoro di zoologi, biologi, paleontologi ed entomologi utilizzando microscopi e lenti di ingrandimento, andando “a caccia” di fossili, ossa e impronte nelle sale espositive, nello ZooLab e... nella nuova mostra interattiva del Museo.
2 gennaio: "Un giorno da entomologo"
Prenotazione obbligatoria
Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
attivita@museodizoologia.it
www.myosotisambiente.it
Tel 0039 06 32609200; 97840700; mobile 0039 320 2476948

30/12/2013

Al Museo di Zoologia i campi invernali sono diventati ormai una tradizione. Anche quest’anno non potevano mancare durante le vacanze natalizie le giornate da scienziato al Museo. Il 23, 27 e 30 Dicembre e il 2 e 3 Gennaio i bambini (dai 5 ai 12 anni) potranno sperimentare il lavoro di zoologi, biologi, paleontologi ed entomologi utilizzando microscopi e lenti di ingrandimento, andando “a caccia” di fossili, ossa e impronte nelle sale espositive, nello ZooLab e... nella nuova mostra interattiva del Museo.
 30 dicembre: "Un giorno da paleontologo"
 Prenotazione obbligatoria
 Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
 attivita@museodizoologia.it
 www.myosotisambiente.it
Tel 0039 06 32609200; 97840700; mobile 0039 320 2476948

27/12/2013

Al Museo di Zoologia i campi invernali sono diventati ormai una tradizione. Anche quest’anno non potevano mancare durante le vacanze natalizie le giornate da scienziato al Museo. Il 23, 27 e 30 Dicembre e il 2 e 3 Gennaio i bambini (dai 5 ai 12 anni) potranno sperimentare il lavoro di zoologi, biologi, paleontologi ed entomologi utilizzando microscopi e lenti di ingrandimento, andando “a caccia” di fossili, ossa e impronte nelle sale espositive, nello ZooLab e... nella nuova mostra interattiva del Museo.
 27 dicembre: "Un giorno da zoologo"
 Prenotazione obbligatoria
 Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
 attivita@museodizoologia.it
 www.myosotisambiente.it
Tel 0039 06 32609200; 97840700; mobile 0039 320 2476948

23/12/2013

Al Museo di Zoologia i campi invernali sono diventati ormai una tradizione. Anche quest’anno non potevano mancare durante le vacanze natalizie le giornate da scienziato al Museo. Il 23, 27 e 30 Dicembre e il 2 e 3 Gennaio i bambini (dai 5 ai 12 anni) potranno sperimentare il lavoro di zoologi, biologi, paleontologi ed entomologi utilizzando microscopi e lenti di ingrandimento, andando “a caccia” di fossili, ossa e impronte nelle sale espositive, nello ZooLab e... nella nuova mostra interattiva del Museo.
 23 dicembre: "Un giorno da biologo marino"
 Prenotazione obbligatoria
 Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
 attivita@museodizoologia.it
 www.myosotisambiente.it
Tel 0039 06 32609200; 97840700; mobile 0039 320 2476948

04/01 - 06/01/2014

Nei weekend delle vacanze di Natale arrivano giochi e tanto divertimento con i laboratori natalizi che proietteranno i nostri giovani scienziati nell'affascinante pianeta vivente, alla scoperta della diversità degli ambienti e degli animali che li abitano.
4/5/6 gennaio: "La vita in una calza"
Renne, pinguini e orsi polari, quali altri animali vivono fra i ghiacci? Un'avvincente esplorazione del museo alla scoperta degli ambienti più freddi del nostro pianeta!
Orario: 10.30/15.00/17.30 (5-7 anni)/ 11.45/16.15 (8-11 anni)
Durata: 1 ora
Prenotazione obbligatoria
€ 10,00 a bambino
Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
attivita@museodizoologia.it
www.myosotisambiente.it
Tel 0039 06 32609200; 97840700; mobile 0039 320 2476948

28/12 - 29/12/2013

Nei weekend delle vacanze di Natale arrivano giochi e tanto divertimento con i laboratori natalizi che proietteranno i nostri giovani scienziati nell'affascinante pianeta vivente, alla scoperta della diversità degli ambienti e degli animali che li abitano.
28/29 dicembre: "Animali sotto zero"
Renne, pinguini e orsi polari, quali altri animali vivono fra i ghiacci? Un'avvincente esplorazione del museo alla scoperta degli ambienti più freddi del nostro pianeta!
Orario: 10.30/15.00/17.30 (5-7 anni)/ 11.45/16.15 (8-11 anni)
Durata: 1 ora
Prenotazione obbligatoria
€ 10,00 a bambino
Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
attivita@museodizoologia.it
www.myosotisambiente.it
Tel 0039 06 32609200; 97840700; mobile 0039 320 2476948

15/12/2013

"Vulcani dentro e fuori": spingiamoci fino al centro della Terra per un'avventura nelle "viscere" dei vulcani alla scoperta dei diversi tipi di eruzioni e dei movimenti della crosta terrestre.
"Animali mimetici": un viaggio tra i mille colori di insetti, uccelli, rettili, pesci e mammiferi. Giochi, sfide e prove di abilità per scoprire quali strategie usano gli animali per mimetizzarsi, nascondersi, difendersi o ancora per mostrarsi e farsi riconoscere dal partner "più ambito"!
Durata: 1h e 30 minuti
Orari: Vulcani dentro e fuori: 10.30 e 11.30 - Animali mimetici: 15.30 e 16.30.
Partecipanti: 5-7 anni (10.30 e 15.30); 8-11 anni (11.30 e 16.30)
Costo: 10 euro a partecipante
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it 

Pages