Per bambini

07/12/2013

Alla ricerca di fossili, ossa e scheletri all'interno di uno scavo paleontologico per esaminare e ricercare le testimonianze del passato e scoprire le forme di vita di animali ormai estinti.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) e 16.30 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it  

20/10/2013

"Animali mimetici": n viaggio tra i mille colori di  insetti, uccelli, rettili, pesci e mammiferi. Giochi, sfide e prove di abilità per scoprire  quali strategie usano gli animali per mimetizzarsi, nascondersi, difendersi o ancora per mostrarsi e farsi riconoscere dal partner "più ambito".
"Scheletri & Co.":  esploriamo l'affascinante mondo degli scheletri osservando, misurando e ricostruendo quelli conservati al Museo. Dalle vertebre della balena a quelle della giraffa per indagare e verificare differenze e similitudini, conoscere come è fatto lo scheletro dei vertebrati e le sue principali funzioni.brati e le sue principali funzioni.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: Animali mimetici 10.30 e 11.30 - Scheletri & Co. 15.30 e 16.30
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it  

19/10/2013

Gufi, civette, pipistrelli, ma anche falene, pesci e rane... un laboratorio dedicato agli stravaganti animali che popolano la notte e che abitano abissi marini, grotte e boschi, per osservare e conoscere le caratteristiche che gli permettono di essere attivi al buio.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) e 16.30 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it  

12/10/2013

Visita guidata adatta ad adulti e bambini

12/10/2013

Attività per famiglie. Visita guidata per i genitori ai Musei di Villa Torlonia (Casino Nobile e Casina delle Civette) e caccia al tesoro per i bambini nel parco e nella Casina delle Civette. 

08/12/2015 - 11/01/2015

Installazione site specific realizzata dall’artista giapponese Toshiko Horiuchi MacAdam. Un'opera interamente realizzata e intrecciata a mano, dal sapore tradizionale che rievoca l’antica lavorazione all’uncinetto abbinata a forme contemporanee dai molteplici colori, sospesa nella grande Hall del Museo, a rappresentare un ideale fil rouge tra l’edificio storico e l’area museale progettata dall’architetto francese Odile Decq. Un'installazione dove poter entrare, saltare, rotolare, arrampicarsi, strisciare, rimbalzare, oscillare, appendersi e muoversi attraverso livelli successivi, per vivere un’esperienza sicuramente insolita.

08/10 - 13/10/2013

Esposizione nata dalla collaborazione tra la Federazione Nazionale delle Istituzioni pro ciechi Onlus ed Enel Cuore Onlus, al fine di promuovere le potenzialità culturali dell’editoria tattile per l’infanzia su tutto il territorio nazionale. In mostra opere di: Gek Tessaro, Chiara Carrer, Sonia Marialuce Possentini, Elisa Lodolo, Lorenzo Terranera, Arianna Papini, Gabriela Rodriguez Cometta, Fanny Pageaud, Michele Fabbricatore, Francesca Pirrone, Giacomo Tringali, Mauro L. Evangelista.
Ogni giorno laboratori per bambini

05/10/2013

Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni. Un percorso tra le fotografie in mostra per far riflettere i bambini sulle origini di questa tecnica e, a seguire, un momento di creazione per realizzare una piccola camera oscura portatile.
Max 15 bambini a turno

01/10 - 31/10/2013

Programma del Planetario del mese di Ottobre

01/09 - 29/09/2013

Programma del Planetario del mese di Settembre 2013

Pages