Evento|Reuniones
Tre eventi speciali per celebrare l'ultima settimana di Cross The Streets, la grande mostra sui 40 anni di Street Art e Writing. Tre giorni di celebrazione della street art a 360 gradi, della cultura di strada in ogni sua declinazione e sfaccettatura.
Un diario di bordo che non racconta soltanto un viaggio nello spazio ma, soprattutto, un viaggio nel tempo. È “La prima luce del giorno - Diario di viaggio di un fotografo naturalista” di Giampiero Indelli, (Orme editore) che sarà presentato giovedì 5 ottobre, ore 18.00, al Museo Civico di Zoologia. Saranno presenti, oltre all’autore, il fondatore e Presidente onorario del WWF Italia Fulco Pratesi (che ne ha curato la prefazione) e la giornalista Simonetta Lombardo.
L’evento è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Orario: 18.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Informazioni: 06 67109270 – 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Sala Cinema
Presentazione del catalogo della mostra Luca Padroni. I valori personali tenutasi al MACRO Testaccio dall’1 febbraio al 26 marzo 2017, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con le gallerie Montoro12 Contemporary Art Roma e Bruxelles e L&C Tirelli di Vevey (CH).
Intervengono: Claudio Crescentini, Fabiana Sargentini, Marco Tonelli, Ursula Hawlitschka. Sarà presente l’artista.
L’anniversario dei 150 anni dalla nascita del Conte Ettore Arrigoni degli Oddi (1867 -1942), è l’occasione per ricordare la sua figura di protagonista della ricerca ornitologica del suo tempo, ma anche per sottolineare il valore attuale della sua collezione di uccelli.
Per questo motivo il Museo Civico di Zoologia, che conserva la notevole collezione di uccelli, la biblioteca e l’archivio scientifico di questo importante ornitologo italiano, ha organizzato due giornate, venerdì 13 e sabato 14 ottobre, per celebrare questa ricorrenza con una serie di eventi rivolti non solo agli specialisti ma soprattutto al grande pubblico, per far comprendere l’importanza di conservare le collezioni zoologiche storiche.
L’evento è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Programma
VENERDÌ 13 OTTOBRE 2017
16.30 – Accoglienza dei partecipanti
17.00 – Saluti istituzionali
17.10 – Fausto Barbagli e Carlo Violani. Ettore Arrigoni degli Oddi e il suo tempo
17.30 – Nicola Baccetti – Ornitologi e cacciatori: quando la contrapposizione non c’era
17.50 – Leonardo Latella e Roberta Salmaso. Un prezioso collaboratore: Vittorio Dal Nero
18.10 – Ugo Foscolo Foschi, Fabrizio Bulgarini, Bruno Cignini, Massimiliano Lipperi, Mario Melletti, Tommaso Pizzari e Marta Visentin. Il catalogo della collezione ornitologica “Arrigoni degli Oddi”
18.30 – Carla Marangoni. Attualità delle raccolte storiche: cosa racconta la collezione Arrigoni degli Oddi
18.50 – Paola Di Luzio e Luca Giardini. L’archivio e la biblioteca Arrigoni degli Oddi conservati presso il Museo Civico di Zoologia
19.10 – Interventi dal pubblico
SABATO 14 OTTOBRE 2017
10.30 e 11,30 – Visita alle sale Arrigoni degli Oddi con il Curatore (durata: 30 min ciascuna)
11.00 – 12,00 – Maurizio Gattabria. La Tassidermia di ieri e di oggi: tecniche in… evoluzione, con dimostrazione di preparazione tassidermica
17.30 – Francesco Barberini, classe 2007, aspirante ornitologo. Presentazione del volume “Il mio primo grande libro sugli Uccelli”
Costo: Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Informazioni :
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00) - 06 67109270
Per prenotazioni alle visite guidate (sabato 14, ore 10.30 – 11.30)
Tel.: 06-67109270 info@museodizoologia.it
- Read more about Presentazione del volume "Liberty e Giapponismo. Arte a Palermo tra Ottocento e Novecento"
- Italiano
Presentazione del volume di Daniela Brignone, edito da Silvana Editoriale.
Il 19 settembre, alle ore 16, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, sarà presentato a dirigenti scolastici, coordinatori didattici, docenti e rappresentanti d’Istituto e di classe di tutte le scuole di ogni ordine e grado, il nuovo programma delle attività educative Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare
Workshop gratuito sul Digital Storytelling nell'ambito del Live Cinema Festival. Incentrato su questa nuova tecnica nel contesto artistico-performativo e curato da Francesco Iezzi, dottorando in Storia del Cinema, nonché videoartista che collabora anche con l'etichetta tedesca Raster-Noton, il workshop mira a dare gli strumenti sia di conoscenza che di tecniche e tecnologie per la realizzazione di una performance Audio Video di Live Cinema.
- Read more about "Il senso del numero. Origini evolutive e basi neurobiologiche" conferenza di Giorgio Vallortigara
- Italiano
Giorgio Vallortigara
Centre for Mind/Brain Science, University of Trento
Il senso del numero
Origini evolutive e basi neurobiologiche
- Read more about "Particelle Elementari: la ricerca della semplicità" conferenza di Luciano Maiani
- Italiano
Luciano Maiani
Università di Roma La Sapienza, Roma, CERN, Ginevra
Particelle Elementari: la ricerca della semplicità
Concerto nell'ambito della manifestazione Nel weekend l'arte si anima