Evento|Reuniones
Per il secondo appuntamento della serie Una Storia, Olaf Nicolai espone la sua personale storia dell’arte: i personaggi, le influenze, i percorsi, gli episodi, gli esempi per lui più significativi. Nicolai è un artista concettuale tedesco che attinge elementi e aspetti della cultura contemporanea, alta e bassa e, utilizzando e combinando mezzi espressivi diversi che vanno dalla fotografia al video, dalla pittura alla installazione, li rielabora spesso decontestualizzandoli con sottile criticismo.
La sfida scientifica e umana di trasformare il “male incurabile” in malattia cui sopravvivere
Il sindaco di Verona non è solo un leghista eretico, capace di mettere in discussione un leader indiscutibile come Bossi, ma anche un uomo politico atipico. che aumenta il consenso mentre gli altri, a cominciare dal suo partito, lo perdono. scopriamo perché e dove può arrivare.
Presentazione del libro "Roma: dentro e intorno Giggi Zanazzo, 1860-1911" scritto dalla prof. Maria Pia Partisani, dalla prof. Adriana Micciani e da Livia Ventimiglia, con oltre 350 immagini di Roma inedite.
Grazie a un collage di testimonianze inedite l'autore del libro, Luca Ronchi, racconta la figura di Mario Schifano, proponendone una possibile biografia, grazie ai ricordi e ai racconti di alcuni amici, conoscenti e compagni di strada dell'artista: da Furio Colombo a Maurizio Calvesi, da Anita Pallenberg a Giorgio Marconi, da Fabio Mauri ad Achille Bonito Oliva, da Marco Meneguzzo a Monica De Bei, fino a Sandro Chia, solo per citarne alcuni. Un mosaico di testimonianze che compone un ritratto corale di Mario Schifano uomo e artista. Con l'autore ne parlano Achille Bonito Oliva, Fulvio Abbate e Stefano Chiodi.
Il volume è edito da Johan & Levi.
Il MACRO presenta i vincitori del concorso Fotografa la tua Roma, iniziativa organizzata da FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma e Repubblica.it, in occasione della mostra FOTOGRAFIA in collezione, in corso fino al 10 giugno 2012. Alla presenza di Marco Delogu, direttore artistico di FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma e Giuseppe Cerasa, caporedattore di Repubblica - Roma sarà svelato l’ordine di arrivo dei primi tre scatti vincitori, realizzati da Giusy Ricci, Lorenzo Moscia e Luca Bartolomei. In esposizione anche le migliori 100 fotografie partecipanti all’iniziativa, selezionate da una giuria internazionale di fotografi, critici e curatori tra le oltre 3000 inviate a Repubblica.it dal 14 maggio al 4 giugno 2012.
Presentazione dell’ultimo progetto di Marco Raparelli: un libro d’artista con circa 180 tavole edito da cura.magazine e prodotto dallo spazio romano Ex Elettrofonica.
Interverranno: Bartolomeo Pietromarchi, Marco Raparelli, Adrianne Drake, Claudio Giunta, Andrea Baccin e Beatrice Bertini.
L’artista nel libro affronta senza paura e senza retorica l’argomento dell’amore, inteso in senso ampio: amore per l’arte, amore per la società civile e incivile, amore per l’illusione del processo scientifico, amore per l’amore.
Lettere del Papa finite in un libro. un fedelissimo arrestato. Il Presidente dello Ior cacciato. La vicenda Boffo che riesplode. Il caso Orlandi mai chiuso. Gossip su lotte interne di potere. Vaticano come l’Italia?
Presentazione del libro Glory II – Le lacrime dell’angelo (Edizioni Marsilio) realizzato in occasione della mostra di Pietro Fortuna tenutasi al MACRO nel giugno 2011, a cura di Laura Cherubini. Testi in catalogo di Luca Massimo Barbero, Laura Cherubini e Giorgio Verzotti.
Alla presentazione interverranno, oltre agli autori del libro e l’artista, Paolo Aita, critico d’arte e curatore, Dario Evola, Professore di Estetica, Accademia di Belle Arti di Roma e Guglielmo Gigliotti, Il Giornale dell’Arte.