Evento|Reuniones
Paolo Buzzetti EUR: l'intervento dei costruttori dall'EXPO 42 alle Olimpiadi del 1960
Incontro di approfondimento nell'ambito dell'iniziativa "Intorno alla Città Bianca"
Francesco Moschini Storia e storie. L’EUR dal progetto iniziale alle Olimpiadi
Incontro di approfondimento nell'ambito dell'iniziativa "Intorno alla Città Bianca"
Incontro sull’artista Luca Maria Patella, presente al Museo con la mostra "Luca Maria Patella, Ambienti proiettivi animati, 1964-1984", curata da Benedetta Carpi De Resmini e Stefano Chiodi, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura e al Turismo - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e realizzata in collaborazione con la Fondazione Morra di Napoli.
In occasione dell’Anno Internazionale della Luce 2015, il Planetario di Roma vi invita a una speciale serata pubblica di osservazione dedicata al pianeta Giove e al suo sorprendente corteo di lune.
- Read more about HerpeThon 2015 - Scienza e progetti di riproduzione a scopo di conservazione: una prospettiva erpetologica
- Italiano
La nuova edizione di HerpeThon si presenta ricca e rinnovata, all’insegna della divulgazione finalizzata alla conservazione. Questa stagione l’argomento focale tocca la terraristica e il commercio. Tematiche per molti versi controverse che spesso caratterizzano le due “anime” dell’erpetologia: lo studio in natura e in cattività. Si è voluto
favorire l’incontro fra questi aspetti non solo nel corso di tutto l’anno di HerpeThon, ma anche in occasione di alcuni incontri tematici, strutturati come veri e propri workshop che hanno portato l’esperienza e la passione per gli anfibi e i rettili direttamente di fronte al grande pubblico.
Scarica il programma completo della manifestazione
Orario: 17.45
Luogo: Sala degli Scheletri
Costo: ingresso libero. E' consigliata la prenotazione al numero 06 67109270
Per ulteriori informazioni: massimo.capula@comune.roma.it
- Read more about HerpeThon 2015 - Il commercio di rettili e anfibi e le invasioni biologiche
- Italiano
La nuova edizione di HerpeThon si presenta ricca e rinnovata, all’insegna della divulgazione finalizzata alla conservazione. Questa stagione l’argomento focale tocca la terraristica e il commercio. Tematiche per molti versi controverse che spesso caratterizzano le due “anime” dell’erpetologia: lo studio in natura e in cattività. Si è voluto
favorire l’incontro fra questi aspetti non solo nel corso di tutto l’anno di HerpeThon, ma anche in occasione di alcuni incontri tematici, strutturati come veri e propri workshop che hanno portato l’esperienza e la passione per gli anfibi e i rettili direttamente di fronte al grande pubblico.
Scarica il programma completo della manifestazione
Orario: 17.00
Luogo: Sala degli Scheletri
Costo: ingresso libero. E' consigliata la prenotazione al numero 06 67109270
Per ulteriori informazioni: massimo.capula@comune.roma.it
Presentazione del volume "Post Babel e Dintorni" (Gli Ori Editore) dedicato alle mostre che l'artista Vittorio Messina ha realizzato nel corso del 2014 presso il MACRO Testaccio e la Kunsthalle di Goeppingen. Il libro ospita gli interventi di critici, architetti ed esperti che leggono il lavoro di Messina da diversi punti di vista, elaborando la complessità di una ricerca che in questi recenti appuntamenti ha affrontato il tema secolare e affascinante di Babele. Dalle numerose illustrazioni del volume emerge la prospettiva visionaria dell'artista per il quale l'origine della comunicazione e le vicende del linguaggio sono strumento fondamentale nell'ordine di una possibile ridefinizione estetica della lingua dell'arte, un tema non rinviabile nell'urgenza della nostra proclamata "modernità".
Intervengono: Federica Pirani, Bruno Corà, Gianni Garrera, Aldo Iori, Giacomo Marramao, Werner Meyer, Marco Tonelli, Luca Zevi.
- Read more about ... e se il ghepardo scomparisse? Minacce e soluzioni per i predatori in Africa e nel mondo
- Italiano
Venerdì 20 febbraio, alle ore 18.00, il Museo Civico di Zoologia avrà l’onore di ospitare una delle tre tappe italiane del tour europeo della dottoressa LAURIE MARKER, una leggenda vivente per chi si occupa di conservazione di specie a rischio, con una conferenza dal titolo “… E se il ghepardo scomparisse? Minacce e soluzioni per i predatori in Africa e nel mondo”.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura e al Turismo - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
Info 0039 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00 - +39 06 67109270
Comunicato stampa
Presentazione del primo volume della collana La vie en roses - Le più belle del reame (Nicla Edizioni) di Nicoletta Campanella, con contributi di Rita Oliva e Anna Peyron. Intervengono: Nicoletta Campanella, Anna Peyron, Maury Dattilo, Maresa Del Bufalo, Roberto Gervaso. Coordina il giornalista Francesco Olivo.
Al termine della presentazione si svolgerà il Vernissage della mostra degli allievi e di alcuni docenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma, LA VIE EN ROSES Le rose italiane (12 febbraio – 1 marzo 2015), che con le loro opere si sono ispirati alle rose italiane interpretandole in chiave contemporanea.
- Read more about Presentazione del libro "FRANCIS BACON. Le atmosfere letterarie" di Marco Tonelli
- Italiano
Presentazione del libro di Marco Tonelli edito da De Luca Editori d'Arte. Un libro che ha l’ambizione di ripercorre la pittura di Francis Bacon attraverso le sue fonti letterarie, ovvero le letture di prosa e poesia (non la totalità naturalmente ma quelle ritenute più emblematiche) che l’artista fece in vita e da cui rimase in vari modi colpito. Intervengono: Federica Pirani, Luigi Ficacci, Lorenza Trucchi, Marco Tonelli.