Per famiglie

13/12/2014

Attività integrata per famiglie: laboratorio manuale per bambini e ragazzi e visita guidata a tema per adulti.

07/12/2014

Attività integrata per famiglie: laboratorio musicale per ragazzi e visita guidata a tema per adulti

12/10/2014

Visita didattica nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014.

12/10/2014

Visita didattica nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014.

La visita guidata, rivolta soprattutto ai bambini fino ai 12 anni, ci narra, sotto forma di fiaba, la storia del misterioso abitatore di questa casa fantastica e magica, dove egli visse, circondato da colori e forme ispirate alla natura, e sotto la guida di un saggio maestro, la Civetta, che compare ossessivamente nella decorazione

12/10/2014

Visita didattica nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014.

Il percorso sarà focalizzato  sulla rappresentazione artistica dei  mestieri tradizionali  romani e sulla lettura  dell’economia familiare dei ceti popolari romani, a cui contribuivano in egual misura uomini e donne.
Il racconto sui mestieri tradizionali si si svolgerà attraverso le  rappresentazioni  ottocentesche fino alle immagini fotografiche di Mario Carbone ed Emilio Gentilini (1950-1980).

12/10/2014

Laboratorio didattico nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014.

Attraverso le opere dello scultore Pietro Canonica,  che frequentò la corte imperiale russa dagli inizi del novecento fino agli anni immediatamente precedenti la rivoluzione, sarà raccontata la vicenda della famiglia dell’ultimo Zar Nicola II Romanov,  una delle grandi famiglie che hanno fatto la Storia.  I ritratti dello Zar, della Zarina Alexandra, del piccolo Zarevic Aleksej e di molti altri componenti della corte sono stati realizzati  da Canonica nei suoi soggiorni presso le residenze imperiali.

12/10/2014

Visita didattica nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014.

12/10/2014

Visita didattica nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014.

Nel ritratto di Jacques-Louis David (1748 - 1825) raffigurante Zenaide e Carlotta Bonaparte, le due sorelle sono rappresentate mentre leggono una lettera appena giunta da Filadelfia: chi scrive è il padre, Giuseppe, che dopo la caduta di Napoleone si era trasferito negli Stati Uniti. Distante fisicamente ma presente attraverso la lettera, Giuseppe racconta probabilmente alle figlie la sua nuova vita in America, dove Carlotta, la più giovane delle due, lo raggiungerà qualche tempo dopo per un soggiorno che durerà circa due anni.

12/10/2014

Visita didattica nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014.

Protagonisti di questa visita saranno i bambini e le loro famiglie…rappresentati in pittura!
Ampiamente raffigurati dagli artisti di ogni tempo, i fanciulli sono stati i soggetti di capolavori che hanno lasciato nei secoli una preziosa testimonianza della condizione infantile, da quella nobile a quella più umile.

12/10/2014

Visita didattica nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014.

La vita di ogni famiglia è un filo rosso che si dipana lungo gli anni tracciando un percorso che spesso accomuna per vie misteriose anche a distanza di molto tempo i suoi vari componenti. Se questo sicuramente vale per tratti somatici, vezzi, doti, attitudini, comportamenti, a volte diventa molto di più: un tratto distintivo, una vera e propria scelta di vita. E’ quanto si può dire senz’altro di una famiglia del tutto speciale, che ha intrecciato la sua storia personale con la Storia dalla S maiuscola, il cui nome prestigioso ha attraversato i momenti più significativi dell’epopea risorgimentale che ci consegnato infine,  al termine del primo conflitto mondiale, l’Italia quale noi conosciamo: i Garibaldi. Tre generazioni di uomini in armi che, calcando le scene internazionali, hanno messo volontariamente la propria vita al servizio di una società tutta da reinventare.

Pages