Arte Contemporanea per i Rifugiati

La mostra, promossa dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), presenta opere di importanti artisti contemporanei scelte da Claudio Strinati, che saranno battute all’asta da Christie’s a Milano il 27 novembre per finanziare il progetto dell’UNHCR “Istruzione: un futuro di speranza” a favore di bambini sudanesi e ugandesi.
Arte e solidarietà ancora una volta insieme per una nuova iniziativa dell’ Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) in collaborazione con il Comune di Roma, volta a raccogliere fondi per oltre 20mila bambini sudanesi e ugandesi costretti a fuggire dalle proprie case.
La mostra raccoglie le opere donate per la V edizione di ‘Arte Contemporanea per i Rifugiati’ da oltre trenta illustri artisti, italiani e stranieri, coinvolti nell’iniziativa dal prof. Claudio Strinati, Soprintendente per il Polo Museale Romano.
Tutte le opere presentate nell’esposizione verranno poi battute all’asta da Christie’s presso Palazzo Clerici a Milano il prossimo 27 novembre, con il fine di raccogliere la somma di oltre mezzo milione di euro necessaria per finanziare il progetto “Istruzione: un futuro di speranza”.
Gli obiettivi del progetto, i cui beneficiari saranno 20.257 bambini ugandesi e sudanesi che vivono nei due campi profughi più disagiati dell’Uganda, nei distretti regionali di Arua e Yumbe, sono: la realizzazione di 8 scuole elementari, l’acquisto di 4mila banchi, il versamento di incentivi a sostegno di 200 insegnanti locali e il finanziamento della formazione di 60 docenti.
Le passate edizioni di ‘Arte Contemporanea per i Rifugiati’ hanno consentito la raccolta di oltre 800mila euro, grazie a cui sono stati finanziati importanti progetti quali la fornitura di latte terapeutico per più di 400mila bambini di 4 paesi africani, la realizzazione di pozzi d’acqua per oltre 80mila rifugiati, l’approvvigionamento di tende per proteggere più di 200mila rifugiati dalla forte escursione termica nel Darfur e cure mediche e istruzione per oltre 17mila rifugiati colombiani fuggiti in Ecuador.
Informazioni
9.00 - 20.00
06 82059127 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30