Scuola primaria
Le visite didattiche e i laboratori dedicati agli studenti sono ispirati al concetto del patrimonio come bene comune e condiviso.
Attività didattica "Per approfondire e non solo… le mostre"
Le visite didattiche e i laboratori dedicati agli studenti sono ispirati al concetto del patrimonio come bene comune e condiviso.
La mostra è dedicata ai cambiamenti di Roma dal primo Novecento al periodo del secondo Dopoguerra.
L’esposizione si sviluppa su tutti e tre i musei di Villa Torlonia ed è articolata in una sequenza di sale tematiche illustrate da circa 230 opere che coprono i 60 anni d’intenso lavoro del maestro Cambellotti.
Laboratorio didattico a cura dell’artista Luminiţa Țăranu, con la collaborazione della Sig.ra Marianna Benigni di ART FORUM WÜRTH CAPENA
Laboratorio didattico a cura dell’artista Luminiţa Țăranu, con la collaborazione della Sig.ra Marianna Benigni di ART FORUM WÜRTH CAPENA
Laboratorio didattico per scuole primarie
Conoscere attraverso il “fare”
Visita nell'ambito della mostra: Canaletto 1697-1768 (11 aprile – 19 agosto 2018)
Roma magico polo di linguaggi e culture diverse. Roma accogliente, inclusiva e città ospite delle differenti correnti artistiche interpreti del ‘900. Ben oltre 180 le opere in mostra tra dipinti, sculture, grafica e fotografia, di cui alcune mai esposte prima.