Per famiglie
In occasione dell'iniziativa F@mu 2017 - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, le volontarie partecipanti a progetti del Servizio Civile Nazionale propongono una visita didattica di tipo interattivo laboratoriale.
Visita guidata nell'ambito del F@MU 2017 - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2017
Visita animata nell'ambito del F@MU 2017 - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2017
Attività didattica e visita nell'ambito di F@mu 2017- Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Laboratorio nell'ambito dell'iniziativa F@mu 2017 - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
A cura di Lucia Spagnuolo
Attività didattica e visita nell'ambito di F@mu 2017- Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Iniziativa didattica nell'ambito dell'iniziativa F@mu 2017 - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
A cura di Isabella Serafini e Antonella Corsaro
Iniziativa didattica nell'ambito dell'iniziativa F@mu 2017 - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.
Parent Project, associazione onlus fondata da genitori di bambini affetti da distrofia muscolare Duchenne e Becker, propone un laboratorio per bambini sul tema della diversità, incentrato sulla resilienza e sull’empatia.
Nei giorni 7 e 8 ottobre 2017 torna l’evento ROMA VICTRIX – VIVERE E FAR RIVIVERE LA STORIA, fortunato format culturale giunto alla sua terza edizione.
Ancora una volta a fare da splendida cornice a questo evento sarà il sito archeologico di epoca tardo-romana del Circo di Massenzio, lungo la via Appia Antica, a due passi dal Mausoleo di Cecilia Metella e a poche centinaia di metri dalle Mure Aureliane, dove dalle 10 al tramonto, con ingresso completamente gratuito, si potrà fare un vero viaggio nella storia.
Piranesi uno dei massimi interpreti del Settecento. Ma non solo. E’ soprattutto il ‘cantore’ dell’architettura scalfita dal tempo, delle imponenti vestigia classiche abbandonate e silenti, e dell’immaginario onirico che attorno ad esse si muove in un’eterna fascinazione.