immagini | Page 92 | Musei Capitolini
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Musei Capitolini Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
  • Acquista
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
Musei in Comune

-nessuno-

Musei Capitolini
 
  • Il museo
      1. Storia del museo
      2. Scavi
      3. Restauri
      4. Staff
      5. Sistema Musei di Roma Capitale
      6. Carta dei servizi
      7. Newsletter
      8. Sedi
        1. Campidoglio antico
        2. Piazza e palazzi
      9. Servizi scientifici
        1. Pubblicazioni
        2. Bibliografia
        3. Biblioteca Capitolina
        4. Autorizzazione riprese fotografiche
        5. Foto in Comune
  • Mostre
  • Eventi
  • Didattica
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Didattica per le scuole
      3. Didattica per tutti
      4. Incontri per docenti e studenti universitari
      5. Progetti accessibili
  • Collezioni
      1. Statua del "Galata Capitolino"
        Statua del Galata Capitolino
        Musei Capitolini
        Busto di Medusa
        Busto di Medusa

        Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)

        Musei Capitolini
        Busto di Commodo come Ercole
        Busto di Commodo come Ercole
        Musei Capitolini
        Statua colossale di Costantino: mano destra
        Statua colossale di Costantino: mano destra
        Musei Capitolini
        Vedi tutto >
      2. Cerca opere
      3. Tutte le opere
      4. Percorsi per sale
      5. Percorsi per temi
      6. Galleria fotografica
      7. Il tuo percorso
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Biglietti e videoguide
      3. Servizi per i visitatori
      4. MIC card
      5. Roma Pass
      6. Visite didattiche
      7. Le APP del Sistema Musei
      8. Guide e cataloghi
      9. Accessibilità
      10. La tua opinione
  • Calendario
  • Museo digitale

Tu sei qui

Home > immagini

immagini

Reliquiario di San Matteo

Reliquiario di San Matteo 1080-1086 Argento lavorato  Roma, conservato nella Basilica dei SS. Cosma e Damiano, Patrimonio del Fondo Edifici di Culto, amministrato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – Direzione Centrale degli Affari dei Culti e per l’Amministrazione del Fondo Edifici di Culto
  • Leggi tutto su Reliquiario di San Matteo

Due dalmatiche in opus cyprense

Secondo quarto (?) del XIII sec. Sciamito rosso ricamato con filo d’oro a punto teso Anagni, Museo della Cattedrale
  • Leggi tutto su Due dalmatiche in opus cyprense

Liber Regulae Hospitalis Sancti Spiritus

Ospedale di Santo Spirito, Liber Regulae Hospitalis Sancti Spiritus. Innocenzo III consegna ai frati ospedalieri la Veronica e l’abito dell’ordine con la mano sinistra, il testo della Regola con la mano destra (part.)  Metà XIV sec. Manoscritto Archivio di Stato di Roma
  • Leggi tutto su Liber Regulae Hospitalis Sancti Spiritus

Testa virile (San Luca evangelista)

Testa virile (San Luca evangelista) Secondo quarto del XIII sec. Mosaico Città del Vaticano, Musei Vaticani  Credits: “FOTO@GOVERNATORATO SCV-DIREZIONE DEI MUSEI. TUTTI I DIRITTI RISERVATI”
  • Leggi tutto su Testa virile (San Luca evangelista)

Madonna della Catena

Madonna che allatta il bambino e angeli, detta Madonna della Catena  Secondo quarto del XIII secolo Tempera su tavola e pastiglia in argento dorato Roma, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Patrimonio del Fondo Edifici di Culto, amministrato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – Direzione Centrale degli Affari dei Culti e per l’Amministrazione del Fondo Edifici di Culto
  • Leggi tutto su Madonna della Catena

Reliquiario di Sant’Elena

Reliquiario di Sant’Elena Metà del XII sec. Legno di sandalo e gemme  Roma, Basilica di S. Maria in Aracoeli, Patrimonio del Fondo Edifici di Culto, amministrato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – Direzione Centrale degli Affari dei Culti e per l’Amministrazione del Fondo Edifici di Culto.
  • Leggi tutto su Reliquiario di Sant’Elena

Giuseppe Capogrossi: Nudo e corazza

Giuseppe Capogrossi (Roma, 1900 - Roma, 1972) Nudo e corazza, 1931 ca. Olio su tavola, cm 65x81 Comodato Giuseppe Bertolami
  • Leggi tutto su Giuseppe Capogrossi: Nudo e corazza

L'Opera del mese - ottobre 2022

 Giuseppe Capogrossi- Superficie 572, 1955
  • Leggi tutto su L'Opera del mese - ottobre 2022

Santiago Carmona (Colombia), Vincitore XII PHOTO IILA, "Repubblica Bananera a Roma", 2021

Santiago Carmona (Colombia), Vincitore XII PHOTO IILA, "Repubblica Bananera a Roma", 2021
  • Leggi tutto su Santiago Carmona (Colombia), Vincitore XII PHOTO IILA, "Repubblica Bananera a Roma", 2021

Dina Colectivo - Fabiola Cedillo, Alessandro Bo, Fernanda Garcia (Ecuador), finalista XIII PHOTO IILA, “Sobre el agua. Una historia de resistencia elemental”, 2021

Dina Colectivo - Fabiola Cedillo, Alessandro Bo, Fernanda Garcia (Ecuador), finalista XIII PHOTO IILA, “Sobre el agua. Una historia de resistencia elemental”, 2021
  • Leggi tutto su Dina Colectivo - Fabiola Cedillo, Alessandro Bo, Fernanda Garcia (Ecuador), finalista XIII PHOTO IILA, “Sobre el agua. Una historia de resistencia elemental”, 2021

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
#MuseiCapitolini
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
  • Le APP del Sistema Musei
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Tour Virtuale
    Il virtual tour dei Musei Capitolini
  • Google Arts & Culture
    I Musei Capitolini si raccontano grazie alla tecnologia del Google Arts & Culture
  • 7 nuovi in-painting tour sulla piattaforma Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • Informazioni via smartphone
  • #DiscoverMiC
  • MuseiCapitolini
    28/03/2025
    Il 30 marzo guide esperte accolgono i visitatori dei Musei Capitolini fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti sulla storia dei Musei Capitolini e s…
    Read More
    Leer más
  • TW bn @museiincomune
    07/04/2023
    RT @MaxBernardini: Roma, ai Musei Capitolini @museiin
    Leggi tutto

Blog MiC

  • 19/09/2023
    Le Lupe di Roma
    La Lupa Capitolina, conservata nei Musei Capitolini, è una scultura in bronzo del V sec. a.C., realizzata con tecnica della cera persa che raffigura una lupa che ha da poco partorito, come indicano&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/09/19/le-lupe-di-roma/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 26/06/2023
    MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
    Ormai da anni la Sovrintendenza Capitolina mette a disposizione dei cittadini e dei turisti spazi espositivi e collezioni d’arte ad entrata gratuita con l’intento di promuovere la conoscenza e la fruizione di realtà&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/06/26/museo-della-repubblica-romana-e-della-memoria-garibaldina-2/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    C'è un artista che ha trasformato il sogno in linguaggio visivo. Che ha disegnato mondi dove i miti antichi incontrano i futuri immaginari, e le emozioni hanno il volto di eroi, divinità, bambini, demoni. Quel mondo è oggi esposto nel cuore di Roma! Yoshitaka Amano – visionario creatore di Final Fantasy, illustratore per Sandman, Batman, Vampire Hunter D – è protagonista di una mostra che è molto più di una retrospettiva: è un attraversamento poetico di cinquant’anni di immagini, suoni e visioni, esposte in un allestimento immersivo fatto di luci, colori e suggestioni tattili. Dai primi cel d’animazione per Tatsunoko alle opere inedite dedicate a Puccini. Dalle copertine per David Bowie e Neil Gaiman alle tavole originali mai viste prima in Europa. Sfoglia il carosello per un'anteprima dell’allestimento, poi vieni a perderti nella mostra al Museo di Roma a Palazzo Braschi fino al 12 ottobre 2025.
22/10/2024
Inclusive Memory - La memoria delle emozioni

-nessuno-

Eventi corporate
Eventi unici in alcuni dei luoghi più straordinari al mondo.
Scopri di più
Il panorama dalla terrazza di Palazzo Caffarelli
Servizi di Vigilanza
Cosmopol Security Srl
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Il museo
    • Storia del museo
    • Scavi
    • Restauri
    • Staff
    • Sistema Musei di Roma Capitale
    • Carta dei servizi
    • Newsletter
    • Sedi
      • Campidoglio antico
      • Piazza e palazzi
    • Servizi scientifici
      • Pubblicazioni
      • Bibliografia
      • Biblioteca Capitolina
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Informazioni pratiche
    • Biglietti e videoguide
    • Servizi per i visitatori
    • MIC card
    • Roma Pass
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibilità
    • La tua opinione
  • Eventi
  • Mostre

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Leggi le recensioni su: Musei Capitolini
Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio 1 - 00186 Roma - Tel. 060608 - Email: info.museicapitolini@comune.roma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss