Video guida LIS della Pinacoteca Capitolina

Immagine lista: 
Giornata internazionale dei Musei 2023
18/05/2023
Musei Capitolini,

Sala Pietro da Cortona - Pinacoteca Capitolina

La Giornata Internazionale dei Musei 2023 è l’occasione per presentare la audio/video guida LIS – Lingua Italiana del Segni - della Pinacoteca Capitolina, un nuovo strumento per la conoscenza dell’immenso patrimonio storico-artistico della Galleria.

I dieci episodi, disponibili sul sito web dei Musei Capitolini, permetteranno a tutti di scoprire l’intera collezione, sala per sala, vivendo una esperienza più completa e coinvolgente alla scoperta di una raccolta unica che custodisce autentici capolavori della storia dell’arte.

Dopo un’introduzione sulla formazione della Pinacoteca, i visitatori sono accompagnati, lungo tutto il percorso, attraverso otto sale e una lunga Galleria, situate al secondo piano di Palazzo dei Conservatori. A ogni sala corrisponde un video, a eccezione della Sala Santa Petronilla che, per la ricchezza di capolavori esposti, è stato suddiviso in due parti.

Disponibili online, i 10 video potranno essere visionati sul proprio smartphone per lasciarsi guidare attraverso le sale oppure sul web in preparazione della visita.

La video guida è presentata al pubblico dalla Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina Ilaria Miarelli Mariani, alla presenza del Sovrintendente Capitolino Claudio Parisi Presicce, della Direttrice servizi alla persona -  Dipartimento Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale Angelina Di Prinzio e della Prof.ssa Marta Marchetti della Facoltà di Lettere dell’Università Sapienza di Roma.

Il progetto è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con il Dipartimento Politiche Sociali e Salute, Direzione servizi alla persona di Roma Capitale con la Cooperativa sociale onlus Segni di integrazione-Lazio e la Facoltà di Lettere e Filosofia - Dipartimento Lettere e Culture moderne dell’Università “Sapienza” di Roma. La realizzazione tecnica delle dieci voci narranti è a cura di Sapienza Crea - Nuovo Teatro Ateneo.

Iniziativa con traduzione in Lingua dei segni italiana – LIS

Informazioni

Luogo Musei Capitolini
Orario

18 maggio 2023
ore 15.30

Biglietto d'ingresso

Attività e ingresso gratuiti per le persone con disabilità e a un loro accompagnatore
Iniziativa gratuita con pagamento del biglietto d’ingresso al museo secondo tariffazione vigente.
Ingresso gratuito con la MIC card  

Informazioni

060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

La traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS è realizzata grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Tipo
Iniziativa didattica

Attività correlate

20230518
1013198
Musei in Comune
18/05/2023
Didattica per tutti