Michelangelo, I due lottatori - Visite didattiche gratuite a tutte le scuole di ogni ordine e grado con particolare cura per le fasce d’età
Immagine lista:

29/10 - 05/12/2010
Musei Capitolini,
Sala degli Arazzi, Palazzo dei Conservatori
I due lottatori capolavoro di Michelangelo lasciano per la prima volta Firenze dopo 500 anni
L’allestimento in una teca di vetro permetterà di ammirarlo in ogni sua parte. Definito come uno dei più mirabili e significativi bozzetti michelangioleschi testimone della plasticità dei corpi e della resa del movimento.
La mirabile terracotta, ormai da tempo indiscussa opera di Michelangelo riproduce due corpi avvinti in una lotta frenetica. Sulla superficie della scultura sono ancora impresse le impronte digitali del grande artista.
Informazioni
Eventi correlati
Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.