Per bambini

07/10/2018

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese. 

La presenza dell’operatore è garantita nel luogo dell’appuntamento e la visita si svolgerà anche con un solo partecipante.

05/08/2018

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese. 

La presenza dell’operatore è garantita nel luogo dell’appuntamento e la visita si svolgerà anche con un solo partecipante.

02/09/2018

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese. 

La presenza dell’operatore è garantita nel luogo dell’appuntamento e la visita si svolgerà anche con un solo partecipante.

01/07/2018

Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese. 

La presenza dell’operatore è garantita nel luogo dell’appuntamento e la visita si svolgerà anche con un solo partecipante.

30/09/2018

Gioco a sfondo storico/artistico rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni, per favorire l’acquisizione di familiarità con il mondo degli antichi Romani

02/12/2018

Dal Campidoglio provengono alcune delle più antiche testimonianze sulle origini di Roma. Il percorso proposto permette di seguire le tappe di sviluppo del villaggio dell’Età del bronzo che si è trasformato in una città e poi in una capitale imperiale.

02/12/2018

Gioco a sfondo storico/archeologico rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni, per favorire l’acquisizione di familiarità con il mondo dell’imperatore Augusto.

21/10/2018

Visita didattica giocosa rivolta  a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori

07/10/2018

Visita didattica giocosa rivolta  a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori

01/07/2018

Anche domenica 1 luglio, come tutte le prime domeniche del mese, l’ingresso a tutti i musei civici e alle mostre in programma in questi spazi è gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana con una ricca offerta culturale promossa da Roma CapitaleAssessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

Inoltre, come prima domenica del mese, il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 19.15, con l’ultimo ingresso alle 18.15. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso dalla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.

E' l’occasione per scoprire le collezioni permanenti dei Musei e le mostre temporanee in corso

Resta a pagamento la mostra Canaletto 1697-1768  al Museo di Roma, che celebra il 250° anniversario della morte del grande pittore veneziano presentando il più grande nucleo di opere di sua mano mai esposto in Italia, 68 tra dipinti, disegni e documenti, inclusi alcuni celebri capolavori.

Pages