Per bambini
- Read more about F@Mu 2019. Famiglie in arte. Ritratti di famiglia nel Museo della Scuola Romana
- Italiano
Con l’ausilio di una scheda-gioco, da ritirare nella biglietteria del Casino Nobile di Villa Torlonia, i visitatori scoprirono in autonomia opere e storie familiari riguardanti il gruppo di artisti del Museo della Scuola Romana attivo nel periodo tra le due Guerre.
In occasione della mostra alla Casina delle Civette Maria Paola Ranfi. Gioiello intimo colloquio una visita animata per bambini.
Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma.
Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma.
Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma.
Laboratorio didattico per bambini (6-11 anni) nell'ambito delle Giornate Europee Patrimonio 2019 – Un due tre…Arte! Cultura e intrattenimento
A cura di Emanuela Lancianese e Mara Minasi
Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- …
- prochaine >
- dernière »