Per bambini
Laboratorio per bambini di 6-12 anni dedicato alla costruzione di un libro su similitudini e contrari. I bambini sono chiamati a riflettere sulle possibili associazioni tra le opere e l’architettura del MACRO e gli oggetti che ritrovano nell’ambiente familiare. Le associazioni scoperte si trasformano in una serie di disegni da inserire in un libro che, una volta rilegato, potrà formare una piccola piazza o essere richiuso a formare un libro infinito. A cura dell’Ufficio Didattica in collaborazione con l’autrice e illustratrice Sophie Benini Pietromarchi.
Tutto sotto la lente! Un’occasione per esplorare il mondo di muffe, batteri e microrganismi e divertirsi a utilizzare le strumentazioni scientifiche per individuare le loro principali caratteristiche.
Durata: 1h e 30 minuti
Orari: 15.30 (5-7 anni) e 16.30 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante
Informazioni e prenotazioni:
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it
Volare che passione! Ma come fanno aquile, pipistrelli, farfalle e libellule? Scopriamo tutti i segreti degli animali che dominano l'aria e creiamo insieme degli oggetti volanti.
Durata: 1h e 30 minuti
Orari: 10.30 (5-7 anni) e 11.30 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante
Informazioni e prenotazioni:
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it
Un viaggio per scoprire dove vivono tigri, leoni e orsi polari... esploriamo la terra alla ricerca dei continenti e delle specie più caratteristiche e sorprendenti, per svelare la storia e le trasformazioni del nostro pianeta dalla pangea ad oggi.
Durata: 1h e 30 min
Orari: 15.30 (5-7 anni); 6.30 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante
Informazioni e prenotazioni:
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it
Mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, concerti, laboratori di teatro e attività artistiche per bambini. Principio guida del festival è l’edutainment, che mira ad educare giovani e giovanissimi, intrattenendoli. In questo caso, l’intrattenimento interessa tutta la famiglia con attività pensate per essere fatte insieme e favorire il dialogo tra generazioni.
Visita guidata a due voci (per adulti e per bambini/ragazzi)
Laboratorio per bambini tra i 6 e i 12 anni dedicato alla costruzione di un libro di maschere e costumi sul carnevale. Prendendo spunto dalla mostra in corso al Museo "Secret Garden" di Pascale Marthine Tayou e dalla sua idea di “totem”, i bambini sono chiamati a riflettere sul concetto di maschera e sul suo utilizzo durante il Carnevale.
A cura dell’Ufficio Didattica del MACRO in collaborazione con l’autrice e illustratrice Sophie Benini Pietromarchi.
Laboratorio didattico didattico per bambini ed adulti
Laboratorio didattico per bambini ed adulti
Concerto di musica classica e chitarra solista
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- …
- prochaine >
- dernière »