Evento|Reuniones

30/11/2021

A cura di Giuliana Ericani

19/11/2021

"Aqua Traiana. Le indagini fra Vicarello e Trevignagno Romano. Nuove acquisizioni e prospettive di studio sull’acquedotto Traiano-Paolo", a cura di Francesco Maria Cifarelli e Marina Marcelli, illustra i risultati del ‘Progetto Pilota’ che esplora, documenta e studia un tratto campione dell’acquedotto.

06/11/2022 - 15/01/2022

Laboratori dimostrativi a cura degli artisti della Stamperia69 specializzati nelle tecniche di incisione e stampa

30/09/2021

Al Museo di Roma presentazione del catalogo della mostra La Vita Nova. L’amore in Dante nello sguardo di 10 artiste, esposte nella mostra al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco fino al 3 ottobre 2021

28/09/2021

Il volume rende omaggio alla figura e all’opera di de Vico, architetto e progettista di giardini, personalità determinate per l’immagine urbana di Roma.

19/09/2021

Un programma di iniziative per il pubblico che coinvolge Museo di Casal de’ Pazzi, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica e Museo Carlo Bilotti

20/09/2021

Nell’ambito della mostra Roma. Nascita di una capitale 1870 -1915, viene presentato il volume Giuseppe Primoli, abbastanza straniero per visitare Roma, abbastanza romano per capirla. Memorie di Roma (1871-1879), a cura di Ludovica Cirrincione d’Amelio e Valeria Petitto, con l’intervento di Maria Vittoria Marini Clarelli, Letizia Norci Cagiano de Azevedo, Antonio Rodinò di Miglione. Letture di Sara Armentano.

06/10/2021

Incontro in collaborazione con Tor Vergata, Università degli Studi di Roma

14/09 - 15/10/2021

Azioni poetiche, readings teatrali, incontri, lectures a cura di Claudio Crescentini (Sovrintendenza Capitolina)

15/06/2021

Incontro in diretta streaming dal Museo di Casal de' Pazzi

Pages