Per famiglie
Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma.
Vieni a vivere uno speciale Halloween a suon di esperimenti scientifici! Nello Zoolab del Museo di Zoologia, aperto per l’occasione, potrete divertirvi a sperimentare le pozioni e i miscugli più spaventosi che esistano!
Orario: 3 novembre 2019; ore 15.00 - 18.00
Costo: € 4,00 a partecipante
INFO E PRENOTAZIONI:
TEL: 0697840700 (Myosotis) per iscrizioni
Una speciale festa in famiglia per celebrare Halloween, conoscere e riconoscere gli affascinanti animali della notte e divertirsi con i laboratori creativi del Museo di Zoologia.
Orario: 3 novembre 2019; ore 10.30
Costo: € 7,50 a partecipante
INFO E PRENOTAZIONI:
TEL: 0697840700 (Myosotis) per iscrizioni
I divertentissimi pomeriggi dello ZooHalloween attendono i piccoli ospiti del Museo di Zoologia, per un’originale “Dolcetto o Scherzetto” tra gufi, civette, ragni e pipistrelli, e per giocare e alle emozionanti “sfide da brivido” nell’oscurità di grotte e abissi marini!
Orario: 1 e 2 novembre 2019. Orari di inizio attività:15.00, 16.15 e 17.30
Costo: € 10,00 a partecipante (escluso biglietto di ingresso al Museo per i non residente nel territorio di Roma Capitale).
INFO E PRENOTAZIONI:
TEL: 0697840700