Per bambini
Una caccia al tesoro vera e propria, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, durante la quale i partecipanti andranno alla ricerca di particolari segnalati dagli operatori, per concludere poi l’attività nello spazio laboratorio.
Una caccia al tesoro vera e propria, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, durante la quale i partecipanti andranno alla ricerca di particolari segnalati dagli operatori, per concludere poi l’attività nello spazio laboratorio.
Una caccia al tesoro vera e propria, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, durante la quale i partecipanti andranno alla ricerca di particolari segnalati dagli operatori, per concludere poi l’attività nello spazio laboratorio.
Una caccia al tesoro vera e propria, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, durante la quale i partecipanti andranno alla ricerca di particolari segnalati dagli operatori, per concludere poi l’attività nello spazio laboratorio.
In occasione della mostra Artisti dell'Ottocento: temi e riscoperte, un laboratorio artistico rivolto alle bambine ed ai bambini dai 7 anni in su. Immagini, luce, colori, natura e suggestioni diverranno la stimolo per creare piccoli capolavori a misura di bambino!
Un itinerario ludico per scoprire attraverso l’Orienteering la storia del Gianicolo e l’affascinante avventura di tanti giovani appassionati che hanno costruito la Repubblica. Un modo divertente e dinamico per scoprire il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina.
Un laboratorio di design creativo per avvicinare i bambini alla progettazione di oggetti di arredo come al tempo della bottega Valadier. Ma chi sono i Valadier? Sono i grandi maestri delle botteghe artigiane e dell’architettura del ‘700. I fogli dell’album conservato al Museo Napoleonico offrono la possibilità di osservarli da vicino, e di sperimentare in prima persona la progettazione di un oggetto di design.
Percorso dedicato ai bambini volto all'illustrazione e alla conoscenza delle divinità principali del pantheon greco e romano e alla realizzazione di un piccolo manufatto.
- Read more about Costumisti per un giorno! Laboratorio legato alla mostra I vestiti dei sogni. La scuola italiana dei costumisti per il cinema
- Italiano
Il Museo di Roma si trasforma in un atelier di costumeria: mentre i genitori visitano la mostra o il museo, i più piccoli saranno intenti a fare i sarti , studiando lo stile e la moda dei costumi del cinema per poi farne abiti da indossare. Un laboratorio pratico, manuale e creativo per essere costumisti per un giorno!
Un modo insolito di visitare il museo?...Partecipa alla pasquetta in famiglia! Non solo per osservare e interagire con uova, nidi e piume, non solo per esplorare la diversità degli ambienti e conoscere gli organismi che ne sono parte, ma per condividere con parenti e amici un'esperienza divertente... per un'originale scorpacciata di scienza nelle sale del museo di zoologia.
Durata: 1 ora
Orario: 10.45 - 12.00 - 16.00 - 17.15
Età: adulti e bambini
Costo: 5 euro a partecipante escluso il biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it