Per bambini
Un’immersione nell’universo elettromagnetico alla scoperta di cariche elettriche, calamite, forze di attrazione e repulsione per sperimentare insieme gli aspetti più pratici dell’elettricità e del magnetismo e costruire con le proprie mani uno strano, ma funzionante, “strumento” elettromagnetico elementare.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 9-12 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Velenosi, striscianti o ripugnanti, ma capaci di attrarre e incuriosire anche i più diffidenti. Un’occasione per osservare da vicino i Rettili, conoscerli e imparare ad apprezzare perfino serpenti e coccodrilli
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Visite guidate a cura dell’insegnante Antonella Mazzara e dei “piccoli protagonisti” della mostra.
Visite guidate a cura dell’insegnante Antonella Mazzara e dei “piccoli protagonisti” della mostra.
Visite guidate a cura dell’insegnante Antonella Mazzara e dei “piccoli protagonisti” della mostra.
Visite guidate a cura dell’insegnante Antonella Mazzara e dei “piccoli protagonisti” della mostra.
Un codice segreto, un enigmatico programma di riconoscimento, frammenti di ricordi di un vecchio scienziato... questi gli indizi che la nostra squadra investigativa museologica dovrà decifrare per venire a capo dell’ennesimo misterioso caso del Museo Civico di Zoologia.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 9-12 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Esploriamo l’affascinante mondo degli scheletri osservando, misurando e ricostruendo quelli conservati al Museo. Dalle vertebre della balena a quelle della giraffa per indagare e verificare differenze e similitudini, conoscere come è fatto lo scheletro dei vertebrati e le sue principali funzioni.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Ecco una nuova esperienza fra gli ambienti e gli elementi naturali che ne fanno parte. Sperimentiamo una varietà infinita di sensazioni ed emozioni con i materiali della natura
dell’ormai familiare scatola delle meraviglie, per giocare a conoscere il bosco, il prato, la grotta e altri tipici ambienti del nostro pianeta.
Durata: 1 ora
Orario: 16.30
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: 15 euro 1 bambino + 1 adulo incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Spingiamoci fino al centro della Terra per un ’avventura nelle “viscere” dei vulcani alla scoperta dei diversi tipi di eruzione e dei movimenti della crosta terrestre.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it