Per bambini
Laboratorio di letture animate nel cortile di Palazzo Braschi nell'ambito del Carnevale in città. Bambini, in maschera e non, nel cortile del Museo di Roma per leggere insieme testi di autori classici e contemporanei ispirati al Carnevale. #carnevaleroma
Dal 20 al 25 febbraio si fa festa con il Carnevale: visite, laboratori, per famiglie, per bambini e per le scuole nell'ambito del Carnevale in città 2020.
Seguici sui social con: #carnevaleroma
Attività per bambini: visita alla mostra Canova. Eterna bellezza e laboratorio a cura dei Volontari del Servizio Civile nell'ambito del Carnevale in città.
L’attività proposta, in occasione della mostra sui giochi d’epoca facenti parte della collezione di proprietà del Comune di Roma attualmente ospitata al Museo delle Mura (“Ra-ta-ta- ta, bang- bang, si gioca”), prevede una visita al Museo e alla mostra, seguita da un laboratorio in cui i ragazzi realizzeranno modellini di personaggi da vestire o di edifici
Il gioco, dei bambini e degli adulti, riguarda tutte le società umane: rifacendoci a questo e cogliendo l’occasione della interessante Mostra “Ra-ta-ta- ta, bang- bang, si gioca”, in cui sono esposti in maniera accattivante alcuni giocattoli dei primi anni del XX secolo, visiteremo brevemente la mostra e il Museo delle Mura per poi dedicarci all’attività di laboratorio.
Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese.
La presenza dell’operatore è comunque garantita nel luogo dell’appuntamento e la visita si svolgerà anche con un solo partecipante.
Visita guidata per adulti e famiglie
Visita guidata e laboratorio famiglie con ragazzi dai 5 agli 11 anni
Visita guidata animata per famiglie, con ragazzi dai 5 agli 11 anni, alla scoperta degli dei e degli eroi della Centrale Montemartini
Siete pronti per un’altra “partita” del “Museo-Game”? Questo nuovo viaggio ci condurrà a giocare tra territori deserti e oscure grotte, a far fronte a diversi imprevisti e cercare il miglior percorso per scovare e individuare le creature più temute della barriera corallina.
Prezzo: € 5 a bambino / € 3 ad adulto + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente . Per i residenti e studenti possessori della MIC card l’ingresso al museo è gratuito.
Orario di inizio attività: 15.30; 16.30; 17.30
Durata: 45 minuti
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200 (prenotazione telefonica obbligatoria)
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- …
- prochaine >
- dernière »