Per bambini

31/10 - 01/11/2023

Il Museo Civico di Zoologia anche quest’anno festeggia la ricorrenza del 31 ottobre. Ritorna lo ZooHalloween, in collaborazione con la Cooperativa Myosotis.

07/10 - 29/10/2023

Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!

23/09 - 30/09/2023

Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!

Amore toglie una spina dal piede di Venere, Pietro Tenerani (1818-1819)
22/04/2023

Visita per bambini in occasione dei festeggiamenti del 2776° Natale di Roma, a cura di Alessandra Cicogna e Maurizio Ficari

21/04/2023

Visita guidata per bambini in occasione dei festeggiamenti del 2776° Natale di Roma, a cura di Daniela Vasta e Giada Cristiano

Porta San Pancrazio al centro degli scontri del  30 aprile 1849 per la difesa di       Roma, plastico, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
07/04/2023

Laboratorio nell'ambito di Pasqua nei Musei 2023

Visita “in maschera” al Museo di Zoologia
21/02/2023

Mantelli speciali, coloratissime livree, affascinanti e suggestive forme… Sono scherzi di Carnevale o “lo scherzo” è della natura, che ha escogitato mille strategie per favorire la sopravvivenza degli animali?

ACHILLE PINELLI, Maschere carnevalesche si azzuffano davanti alla chiesa di San Simeone Profeta in Piazza Lancellotti nel rione Ponte, 1835, Museo di Roma (part.) MR 35962
19/02/2023

Laboratorio per bambini 8-11 anni.

Carnevale, tempo di travestimenti...hai mai pensato di immergerti nella Roma di metà '800 ed indossare i panni di un cardinale, di un capo-popolo, di un bersagliere o di un'infermiera?

18/02/2023

Visita animata e laboratorio per bambini/e dagli 8 ai 12 anni. I bambini/e sono invitati dal Conte Primoli in persona nella sua splendida casa sul fiume, piena di oggetti e storie misteriosi.

Dettaglio del Carosello nel cortile di palazzo Barberini, 1656, F. Gagliardi, F. Lauri
16/02/2023

Al Museo di Roma il Giovedì grasso è una grande tradizione da onorare!

Pages