Per bambini
Esploriamo l’affascinante mondo degli scheletri osservando, misurando e ricostruendo quelli conservati al Museo. Dalle vertebre della balena a quelle della giraffa per indagare e verificare differenze e similitudini, conoscere come è fatto lo scheletro dei vertebrati e le sue principali funzioni.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Programma del mese di Agosto del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia.
Il laboratorio “Il muro si anima: i disegni raccontano”, rivolto a genitori e bambini da 6 a 12 anni, è un’iniziativa didattica proposta nell’ambito della mostra di William Kentridge - Triumphs and Laments: a project for Rome.
Laboratori settimanali gratuiti per bambini dai 6 ai 10 anni, in occasione della mostra al Macro dei bozzetti di William Kentridge, il famoso artista sudafricano le cui opere sono una presenza importante a Roma in questa estate.
Racconti mitologici, leggende su Roma antica e miti moderni ispireranno i disegni in bianco e nero dei bambini.
Nella scenografica Sala degli Scheletri del Museo Civico di Zoologia, si farà una passeggiata nel Paese dell'ABC, il paese dove bambini e adulti si troveranno insieme a giocare con le parole delle filastrocche di Vito Consoli. In contemporanea alla presentazione del libro, si svolgerà una attività di disegno creativo sui temi del libro a cura di Myosotis. Il laboratorio, della durata di 1 ora, è rivolto ad un massimo di 20 partecipanti (5-10 anni). La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti e la prenotazione è obbligatoria al numero 06 97840700.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Orario: 16.30
Iniziative gratuite previo acquisto del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Condizioni di gratuità e riduzioni
Tel 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Scarica il comunicato stampa
- Read more about "lasciami entrare. Alessandro Valeri" - Visita alla mostra e laboratorio didattico
- Italiano
Foyer 1
In occasione della mostra “lasciami entrare“ di Alessandro Valeri, in considerazione dell’alto valore educativo della proposta, la didattica del Macro collabora con l’artista allo scopo di far conoscere (e dare la possibilità di sostenere) anche a ragazzi più fortunati la realtà dell’orfanotrofio di Tzippori, in Galilea, nei pressi di Nazareth. A partire daIla mattina del 1 giugno, giorno della preview per la stampa, una classe della scuola Grilli, parteciperà all’evento inaugurale con la visita alla mostra e un laboratorio sul segno e colore condotto dallo stesso artista. L’esperienza si potrà ripetere in altre date (15 giugno, 6 e 13 luglio) sempre con l’opportunità della presenza dell’artista.
- Read more about "lasciami entrare. Alessandro Valeri" - Visita alla mostra e laboratorio didattico
- Italiano
Foyer 1
In occasione della mostra “lasciami entrare“ di Alessandro Valeri, in considerazione dell’alto valore educativo della proposta, la didattica del Macro collabora con l’artista allo scopo di far conoscere (e dare la possibilità di sostenere) anche a ragazzi più fortunati la realtà dell’orfanotrofio di Tzippori, in Galilea, nei pressi di Nazareth. A partire daIla mattina del 1 giugno, giorno della preview per la stampa, una classe della scuola Grilli, parteciperà all’evento inaugurale con la visita alla mostra e un laboratorio sul segno e colore condotto dallo stesso artista. L’esperienza si potrà ripetere in altre date (15 giugno, 6 e 13 luglio) sempre con l’opportunità della presenza dell’artista.
- Read more about "lasciami entrare. Alessandro Valeri" - Visita alla mostra e laboratorio didattico
- Italiano
Foyer 1
In occasione della mostra “lasciami entrare“ di Alessandro Valeri, in considerazione dell’alto valore educativo della proposta, la didattica del Macro collabora con l’artista allo scopo di far conoscere (e dare la possibilità di sostenere) anche a ragazzi più fortunati la realtà dell’orfanotrofio di Tzippori, in Galilea, nei pressi di Nazareth. A partire daIla mattina del 1 giugno, giorno della preview per la stampa, una classe della scuola Grilli, parteciperà all’evento inaugurale con la visita alla mostra e un laboratorio sul segno e colore condotto dallo stesso artista. L’esperienza si potrà ripetere in altre date (15 giugno, 6 e 13 luglio) sempre con l’opportunità della presenza dell’artista.
Il laboratorio “Il colore prende forma”, rivolto a genitori e bambini da 6 a 12 anni, è un’iniziativa didattica che nasce dalla collaborazione dell’Ufficio Didattica del MACRO e il Dipartimento Educazione della Fondazione Merz di Torino ed è proposta nell’ambito della mostra MARISA e MARIO MERZ.
In occasione della Notte dei Musei, mostra Colori profondi del Mediterraneo apertura straordinaria dalle 20.00 alle 02.00 ultimo ingresso alle 01.00. Ingresso € 1,00*
Fuori orario con la scienza al Museo Civico di Zoologia: a partire dalle 20.00 ingresso gruppi ogni 30 minuti.
L’animazione culturale si svolgerà nell’intero percorso museale e nello zoo-lab del Museo di Zoologia, in cui saranno allestite delle postazioni interattive dove i partecipanti, guidati da educatori museali, potranno osservare e interagire con specifici reperti ed esemplari del Museo. (durata percorso 1 h e 30 minuti). Prenotazione obbligatoria ai numeri 06 97840700 - 06 32609200. A cura di MYOSOTIS m.m. Coop a.r.l. #NDMroma16
*La totale gratuità è prevista solo per i bambini sotto i 6 anni e per i disabili e accompagnatore
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- …
- prochaine >
- dernière »