Per bambini
Una ricerca avventurosa fra le foglie, sotto i sassi e all’interno di coloratissimi fiori per apprendere come sono fatte le farfalle, i grilli, i cervi volanti, in che ambiente vivono e di cosa si nutrono.
Searching among leaves, under rocks and inside brightly colored flowers to reveal the secrets and unveil the mysteries of the enchanting planet of insects. Observing and playing games we will find out what butterflies, crickets and stag beetles are made like, in which environment they live and what they eat.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5 - 7 anni) - 16.00 (8 - 11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, se non sono residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Velenosi, striscianti, a volte ripugnanti, ma capaci di attrarre e incuriosire anche i più diffidenti. Un’occasione per osservare da vicino i Rettili, conoscerli e imparare ad apprezzare perfino i temuti serpenti e coccodrilli.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, se non sono residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
In occasione della 4° edizione della Settimana del Pianeta Terra, la manifestazione interamente dedicata alle Scienze della Terra nata per scoprire e valorizzare il nostro patrimonio geologico e naturale, vi proponiamo un laboratorio interamente dedicato ai vulcani.
Spingiamoci fino al centro della Terra per un ’avventura nelle “viscere” dei vulcani alla scoperta dei diversi tipi di eruzione e dei movimenti della crosta terrestre.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, se non sono residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Una nuova attività che avrà per tema le invenzioni e le scoperte che hanno cambiato il mondo! Nuove e originali sperimentazioni per ripercorrere i passi dei più famosi scienziati, per scatenare l’ingegno, l’immaginazione e la creatività, per realizzare le più stravaganti invenzioni dei partecipanti.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni); 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
In occasione della mostra fotografica “Tempo da lupi”, aperta presso il Museo fino al 13 novembre, viene proposto uno speciale laboratorio perché il pubblico possa imparare a conoscere meglio questo predatore, le sue caratteristiche e i suoi comportamenti, grazie alla ricerca di segni, e al riconoscimento di tracce e impronte.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 10 a bambino (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, se non sono residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Un’immersione nelle profondità del Mar Rosso, a due passi dalla barriera corallina, fra tartarughe, stelle marine e squali, alla scoperta dei segreti del mondo marino e delle diverse forme di vita che lo abitano!
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora e mezza
Costo: € 10 a bambino (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
In occasione dell’edizione 2016 di M’ammalia, il Museo Civico di Zoologia propone un laboratorio itinerante, un “gioco sensoriale”, che ha l’obiettivo di condurre il pubblico a scoprire le straordinarie caratteristiche di questi affascinanti animali e come questi utilizzano gli organi di senso per sopravvivere nel loro ambiente.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 10 a bambino (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Una proposta per visitare il Museo di Zoologia in modo nuovo, con tutta la famiglia! Nel percorso i partecipanti scopriranno come e dove si incontrano gli animali, come si riconoscono, la grande varietà degli ambienti naturali che li ospitano… una vera e e propria, originalissima “scorpacciata di scienza”, consumata con amici e parenti nelle sale del Museo
Durata: 1 ora
Orario: 10.45 - 12.00 – 15.45 – 17.00
Età: adulti e bambini
Costo: € 5,00 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Un appuntamento dedicato ai misteriosi, affascinanti e "spaventosi rettili striscianti". Un'occasione per osservarli da vicino e giocare a riconoscerli, scatenando immaginazione e fantasia. Scopriremo insieme che non sono poi così spaventosi, né sempre striscianti, allontanando diffidenze e timori di grandi e piccoli.
Durata: 1 ora
Orario: 10.30
Età: 3-4 con la presenza dei genitori
Costo: € 7,50 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Chi sono i dinosauri? Dove vivevano e cosa mangiavano? Perché sono scomparsi? Un viaggio avvincente nel mondo preistorico ancora tutto da scoprire e conoscere.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 10 a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, se non sono residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- …
- prochaine >
- dernière »