Evento
El gran espacio celeste del Planetario vuelve a abrirse y es el momento de participar en el espectáculo infinito del universo. La invitación está abierta a todo el mundo: tanto a los que esperaban el regreso del planetario como a los que lo visitan por primera vez.
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Spettacolo in lingua inglese.
Dal 1° al 31 ottobre 2024 ecco la programmazione del Planetario.
- Read more about Proyecto Li-Fi y apertura de la Casa Romana en septiembre de 2024
- Italiano
- English
- Français
En el Museo Baracco, la antigüedad se une a la innovación sostenible con el nuevo proyecto "Li-Fi". Para celebrar la ocasión, se reabrirá al público la casa romana del sótano del museo. Una visita experimental, guiada por la luz, para explorar las obras de la colección del museo y redescubrir el yacimiento arqueológico del sótano.
Eventi mattutini per bambine e bambini e iniziative pomeridiane e serali per un pubblico di tutte le età
Rievocazione storica dedicata al rito funerario preparato per un miles (soldato) romano dell'esercito di Costantino che compie il suo ultimo viaggio terreno accompagnato dai suoi commilitoni.
Studi coreografici tra luce e ombre sui temi della guerra e della sopraffazione.
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.