Per famiglie
Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.
Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.
Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.
Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.
Proiezione nel planetario mobile per giovani e adulti; un percorso attraverso la storia delle osservazioni astronomiche, dagli antichi calendari ai potenti telescopi spaziali, fino alle conoscenze attuali sulla vita delle stelle, sulla natura dei pianeti e sull’espansione dell’universo.
Visita per famiglie con ragazzi dagli 11 anni in poi. Il visitatore, attraverso un percorso che inizia dall’esterno del Campidoglio e prosegue nel Palazzo dei Conservatori, nella sala degli Orazi e Curiazi, è accompagnato all’interno della Pinacoteca Capitolina.
Un storia avventurosa e leggendaria quella degli alligatori in città, che farà da sfondo ad un nuovo, entusiasmante Museo-game. Tra le sale del museo andremo alla scoperta di questi antichi rettili che popolano fiumi, paludi e acquitrini, per svelare i misteri dei predatori che da sempre, per mille e più motivi, scatenano la nostra fantasia!
Prezzo: € 5,00 bambini - € 3,00 adulti + biglietto d’ingresso al museo a tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Orario: 15.30 - 16.30– 17.30
Durata: 45 minuti
INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria)
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200 (prenotazione telefonica obbligatoria)
Metti alla prova le tue conoscenze sui super poteri animali con il nuovo Quiz scientifico per famiglie! Una divertente serata fra gare, dimostrazioni scientifiche e giochi di squadra, per andare alla scoperta degli incredibili e straordinari supereroi del mondo animale che hanno ispirato i creatori di molti fumetti… da Batman a Spiderman alla strabiliante Black Panther. Siete pronti a sfidare amici e parenti per scoprire il superpotere che è in ognuno di noi?... iI Museo di Zoologia vi aspetta!
Prezzo: € 10 a partecipante + biglietto d’ingresso al museo a tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Orario: a partire dalle 19.30 ingresso ogni 20 minuti fino alle 21.50 (ultimo ingresso) - (adulti e bambini dai 5 anni)
Durata: 1h e 30 minuti circa
INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria)
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200 (prenotazione telefonica obbligatoria)
Si parte per una nuova esplorazione del Museo-game per indagare sui più grandi mammiferi viventi che nuotano eleganti e soavi nelle acque dei mari. Addentriamoci nelle sale del Museo a caccia di indizi e informazioni che ci aiutino a interpretare comportamenti e abitudini di questi giganti buoni degli oceani.
Prezzo: € 5,00 bambini - € 3,00 adulti + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Orari: 15.30 - 16.30– 17.30
Durata: 45 minuti
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
Anfibi, rettili, ragni e insetti… una schiera di piccoli predatori che ingaggia una inaspettata “corsa agli armamenti”. Osserviamo da vicino queste incredibili specie e scopriamo le loro straordinarie tecniche di sopravvivenza.
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1h e 30m
Costo e prenotazione: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200