Per bambini
Una speciale visita guidata, dedicata ad adulti e bambini, per andare alla scoperta dei protagonisti della mostra “Zanne, corazze e veleni”, aperta al museo fino al 26 febbraio 2017. Un’opportunità unica per incontrare un “esercito” di rari ed insoliti animali, che hanno sviluppato strategie di sopravvivenza davvero sbalorditive.
Orario: 10.00; 11.45; 15.30 e 17.15
Durata: 1 ora mezza
Costo: € 8,00 a partecipante (dai 5 anni di età) + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30) Tel 06 97840700 - Cellulare 320 247694
Ali dai mille colori, antenne piumate e piccole zampe ci riveleranno le storie e i segreti di alcuni fra i più affascinanti e minuscoli esemplari del nostro Pianeta, conservati e studiati presso il Museo di Zoologia...La magia dei colori e di misteriosi, incantevoli suoni ci accompagneranno alla scoperta di questo micro-mondo a sei zampe.
Durata: 1 ora
Orario: 10.30
Età: 3-4 con la presenza dei genitori
Costo: € 7,50 a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco un’occasione per miscelare, preparare magiche soluzioni e sperimentare come le diverse sostanze reagiscono tra loro. Tra acidi, coloranti e divertenti esperimenti scopriamo in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora e mezza
Costo: 10 euro a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Prenotazione telefonica obbligatoria a Coop. Myosotis tel. 06 97840700 (lunedì e sabato ore 9.00 - 14.00 / dal martedì al venerdì ore 9.00 - 18.00)
Attività per bambini, ragazzi e famiglie. Il percorso si articola in due distinti momenti presso il giacimento pleistocenico di Casal de’ Pazzi: la visita al Museo del Pleistocene ed il laboratorio di riconoscimento delle ossa.
Story telling per bambini (6-10 anni)
Leggenda e storia sulla fondazione della Capitale attraverso le opere del Museo più antico del mondo.
visita al Museo delle Mura, alle strutture della Porta S. Sebastiano e al camminamento recentemente riaperto. L’attività proseguirà con la presentazioni delle armi utilizzate dai soldati, il cui uso verrà illustrato tramite riproduzioni in plastica, adeguate per l’utilizzo da parte dei bambini.
Visita giocata per bambini dai 9 ai 12 anni nel Parco di Villa Torlonia. Dopo una breve introduzione sulla storia della famiglia Torlonia, ai bambini verranno consegnate una cartina del parco e un foglio con domande che li inducano a ricercare le diverse tipologie costruttive esistenti nella villa
Visita giocata per bambini dai 9 ai 12 anni nel Parco di Villa Torlonia. Dopo una breve introduzione sulla storia della famiglia Torlonia, ai bambini verranno consegnate una cartina del parco e un foglio con domande che li inducano a ricercare le diverse tipologie costruttive esistenti nella villa
Visita didattica per bambini di età 5-11 anni
Visita didattica per bambini di età 5-11 anni